Coronavirus Albania: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica
È passato più di un anno dall’11 marzo 2020, giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava che l’epidemia di Covid era da considerarsi ufficialmente una pandemia.
Nel frattempo, in Italia e negli altri stati europei, al netto degli iniziali rallentamenti del piano vaccinale, le cose si stanno pian piano evolvendo: assistiamo a varie fasi di ripresa graduale per tornare a intravedere una parvenza di normalità. I nostri confini nazionali sono attualmente aperti ed è possibile viaggiare negli stati dell’area Schengen e in altri stati al di fuori della stessa, anche per turismo.
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della Farnesina Viaggiare Sicuri, gli spostamenti da/per l’estero sono disciplinati dall’Ordinanza 22 febbraio 2022, che semplifica la normativa precedente: sono aboliti gli Elenchi di Paesi A, B, C, D ed E, pur continuando a prevedere la necessità di una certificazione digitale Covid UE o equivalente per l’ingresso in Italia.
Inoltre non sono più in vigore né le Ordinanze relative ai voli Covid-tested né quelle relative ai Corridoi turistici Covid-free; e, cosa che più ci interessa, è stata rimossa ogni forma di restrizione agli spostamenti verso i Paesi dell’ex Elenco E. In altre parole si può andare in vacanza in Albania!
Coronavirus Albania: si può tornare a viaggiare liberamente
Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per il rientro in Italia. Infatti le misure restrittive per gli spostamenti da/per l’estero legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
Quanto all’Albania, era possibile entrare nel Paese liberamente, senza più obbligo di Green Pass (passaporto vaccinale, certificato di guarigione o test PCR o antigenico), già dal 1 maggio 2022.
Coronavirus Albania: assicurazioni viaggio e Covid-19
Sebbene i casi di contagio da Covid-19 nel mondo siano in diminuzione così come i ricoveri in reparto ordinario e in terapia intensiva, dovete considerare che qualsiasi spostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia.
Vi consigliamo, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando la possibilità di dotarvi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi al SARS-CoV-2.
Le principali compagnie assicurative, infatti, si sono via via adattate alla nuova situazione attrezzandosi con regolamenti appositi e coperture. Per sapere quali assicurazioni viaggio coprono dal Coronavirus e a quali condizioni vi rimandiamo al nostro approfondimento sull’assicurazione sanitaria in Albania.
Per finire, le raccomandazioni su come informarsi rimangono sempre le stesse: non prestate fede a messaggi anonimi o provenienti da fonti non verificabili. La fonte ufficiale sulla situazione dei viaggi nel mondo è il sito della Farnesina: Viaggiare Sicuri.
Scrivi un commento