Arena Kombëtare: Tirana capitale del calcio per un giorno!

Arena Kombëtare

Quale migliore occasione della finale di UEFA Europa Conference League per parlarvi dell’Arena Kombëtare, il nuovo stadio di Tirana?

Progettata dall’architetto italiano Marco Casamonti e costruita con l’aiuto del programma di assistenza UEFA HatTrick, l’Arena Kombëtare è stata inaugurata a novembre 2019 con la sfida di qualificazione europea tra Albania e Francia.

Ha una capienza massima di 22.500 spettatori ed un aspetto moderno, con una torre angolare alta 112 m, ma onora la sua storia con le quattro tribune che prendono i nomi dall’eroe della seconda guerra mondiale Qemal Stafa e dalle bandiere dei club locali: Panajot Pano del Partizani, Fatmir Frashëri del KF Tirana e Vasillaq Zëri della Dinamo Tirana.

Fino al 2017 qui sorgeva lo stadio Qemal Stafa, progetto di epoca fascista ampliato nel dopoguerra, in cui, negli anni del comunismo, si tenevano le Spartachiadi, una versione autarchica delle Olimpiadi, andate in scena per sei edizioni tra il 1959 e il 1989.

La Nazionale albanese e le sue mutate esigenze nel nuovo millennio pare che siano le principali motivazioni che hanno indotto le autorità albanesi a decidere di demolire lo storico stadio e realizzare al suo posto la moderna Arena Nazionale.

Prima finale della UEFA Europa Conference League, Roma-Feyenoord, rappresenta anche la prima finale di una competizione UEFA maggiore giocata in Albania. La gara verrà disputata mercoledì 25 maggio 2022, con fischio d’inizio alle 21.00.

Si tratta di un evento unico e imperdibile per i supporters delle due squadre in campo, ma siamo certi che anche gli albanesi, malati di calcio come e più di noi, non mancheranno di dare tutto il loro incitamento dagli spalti.

Mentre fervono i preparativi all’Arena Kombëtare, Tirana si sta preparando a ricevere l’ondata di tifosi.

Se è la prima volta che visitate l’Albania, la finale di Conference rappresenta l’occasione perfetta per scoprire una nuova capitale europea, vibrante di cultura, ricca di storia e animata dallo shopping, a un paio di ore di volo dall’Italia.

Ecco una lista di suggerimenti per programmare al meglio il viaggio e non perdersi nulla di ciò che la divertente capitale albanese è in grado di offrire.

Per qualsiasi altro dubbio o curiosità, date un’occhiata alla pagina dedicata alle informazioni sull’Albania, dove abbiamo raccolto una serie di articoli che vi potranno essere di aiuto nella pianificazione del vostro viaggio, o di supporto in caso di contrattempi.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!