Assicurazione auto Albania: consigli per essere in regola con la R.C.A.!
Cosa bisogna fare per essere in regola con l’assicurazione auto in Albania?
Per viaggiare in Albania è richiesta la carta verde, ovvero il certificato di assicurazione internazionale, che consente ad un veicolo di entrare e circolare in un paese estero, e di essere in regola con l’obbligo dell’assicurazione R.C.A. anche nel paese visitato.
Spesso però la carta verde italiana non copre l’Albania; quindi, all’ingresso nel Paese, sia questa la frontiera terrestre o quella marittima, dovrete siglare un’assicurazione temporanea con una compagnia albanese, il cui costo medio, per un’autovettura per quindici giorni, è di circa 50,00 euro.
Il più delle volte non sarà necessario neanche cercare gli uffici delle assicurazioni, perché troverete i rappresentanti delle varie compagnie assicurative albanesi, che vi verranno incontro al vostro arrivo, per proporvi di contrarre una polizza temporanea con loro.
State bene attenti che siano agenti autorizzati, e non rappresentanti fasulli come nei recenti casi di truffa a danno dei turisti al Porto di Bari; ricordatevi infatti che ad oggi non è possibile stipulare direttamente in Italia polizze temporanee valide per l’Albania.
Verificate inoltre che l’assicurazione rilasciata alla frontiera abbia un numero unico, che comincia sempre con le ultime due cifre dell’anno in corso, e che sia emessa in formato elettronico e mai scritta a mano.
Se nonostante le vostre accortezze temete che la polizza sia contraffatta, potete accertarne l’originalità inviando un semplice sms con la targa del vostro veicolo al numero +355694060671.
Per stipulare un’assicurazione auto in Albania vi sarà sufficiente disporre di un documento di riconoscimento (passaporto, carta d’identità o patente di guida) e del libretto di circolazione della vettura, mentre per passare i controlli doganali avrete bisogno dell’atto di proprietà della macchina.
Se poi siete alla guida di un veicolo la cui proprietà è intestata a terzi (familiari, amici, ditta, società di leasing, ecc…), dovrete portare con voi anche una delega a condurre, un’autorizzazione a condurre rilasciata dal proprietario del mezzo, tradotta, e con firma autentica da un notaio.
Da segnalazione di alcuni utenti pare che il proprietario dell’autoveicolo possa richiedere l’autenticazione della firma anche al proprio comune, al modico costo di 16,00 euro per la marca da bollo. Ciononostante non tutti i comuni sembrano offrire questo servizio, ragion per cui vi suggeriamo di fare una telefonata prima di presentarvi allo sportello con il modulo di delega (di cui potete trovare un fac-simile scaricabile dal sito dell’A.C.I. cliccando qui), un documento di identità valido e la marca da bollo.
E ora, per chiudere il capitolo assicurazioni non vi resta che leggere anche il nostro articolo sull’assicurazione sanitaria in Albania (che potete aprire anche cliccando qui), che siamo convinti essere la soluzione migliore per passare una vacanza serena e spensierata.
Ciao,
un consiglio visto che dovrei partire per l’albania il prossimo 9 agosto: è possibile stipulare un’assicurazione furto e incendio direttamente con una compagnia locale per il periodo di permanenza? Eventualemnte sarebbe possibile farla presso le assicurazioni presenti al porto di Valona? Grazie mille
Ciao Imma!
Penso di sì, aggiungendo la clausola all’assicurazione albanese di frontiera r.c.a.. Se vuoi, una volta appuratane in concreto la fattibilità, faccelo sapere nei commenti in modo tale che la tua esperienza possa essere di aiuto anche ad altri. Grazie. Un saluto.
Ciao, andrò in Albania a breve in macchina e probabilmente attraverseró la dogana durante la notte, sarà comunque possibile fare l assicurazione per l auto?
Inoltre la macchina con cui vado è intestata a mia madre, mi basta farmi fare una delega con copia del suo documento?
Grazie in anticipo
Ciao Viola!
Certo; per la delega a condurre invece le modalità più sicure sono quelle indicate nell’articolo:
– comune;
– notaio.
Un saluto.
Buongiorno,
ho letto che c’è bisogno del certificato di proprietà dell’auto per entrare in Albania, io andro personalmente, quindi non ho bisogno di deleghe
Ho chiamato all’aci e mi hanno detto che cartaceo non c’è più, ed è tutto digitale, e che la polizia controlla online senza richiedere nessuna forma cartacea.
sul sito dell’aci mi fa consultare e anche stampare un certificato di proprietà (con una scritta trasversale “Valida solo ai fini della consultazione del CDPD”) vabbene questo foglio o non serve?o serve altro?
Ciao Carmine!
L’Aci non ti ha detto anche che dal 1° ottobre 2021 libretto di circolazione e il certificato di proprietà sono stati sostituiti dal Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU)? Se l’auto è nuova devi averlo, in caso contrario non ti resta che utilizzare quello scaricabile dal sito. Il mio consiglio è di munirti comunque di una pezza d’appoggio. Un saluto.
Buongiorno, complimenti per il sito e per le utili informazioni.
Una piccola domanda, è possibile pagare in euro l’assicurazione? Arrivando in traghetto da Brindisi non avrò ancora con me la moneta locale, grazie!
Ciao Riccardo!
Sì, certo. Un saluto.
Salve, sarò in albania tra qualche settimana,
L’auto che porterò ha come primo intestatario mio padre, e me come secondo intestatario, mi faranno problemi?
Che documenti e dove posso stipulare la polizza in albania? (ho controllato e la mia assicurazione non copre)
Ciao Roberto!
Sei comproprietario del mezzo, per cui nessun problema. Quanto all’assicurazione di frontiera, ci sono agenzie ad ogni dogana; stipula pure con la prima compagnia che trovi. Un saluto.
salve
cosa serve per portare il,cane in albania?
Ciao Anna Rita!
Abbiamo dedicato un articolo a questo tema, eccoti il link: Amici a quattro zampe: regole per viaggiare in Albania con cani e gatti. Un saluto.
Ciao, una questione pratica per viaggio in auto tramite traghetto. Ho un’auto aziendale in leasing. La società di leasing mi ha confermato che è sufficiente il verbale di consegna e assegnazione auto a mio nome per espatriare, ma ho comunque il dubbio che ci possa essere qualche intoppo alla Dogana di Durazzo. Sapete darmi info pratiche su come cavarmela? Grazie
Ciao Mari!
Le regole che disciplinano la delega a condurre all’estero sono quelle descritte nell’articolo e poi specificate ulteriormente nei commenti per i singoli casi. Per le auto in leasing chi dovrebbe provvedere a redigere il documento di delega è il titolare della concessionaria; tuttavia, se ti hanno già chiarito che è sufficiente per espatriare in Albania il verbale di consegna e l’assegnazione auto a tuo nome, sicuramente sarà una valida alternativa. Un saluto.
ciao devo partire per l’abania il mio unico dubbio è che ho la macchina cointesta con mio padre non penso devo fare la delega essendo entrambi proprietari del veicolo giusto ?
Ciao Gennaro!
Non penso nemmeno io, un saluto.
ciao Lorena,
grazie per tutte queste informazioni, sono davvero utili! Io devo partire per l’Albania a fine agosto e la mia assicurazione non copre questo paese. MI sto quindi informando per capire come fare con la copertura assicurativa aggiuntiva. Mi è tutto chiaro ma su un punto ho dei dubbi: la macchina è di mia proprietà dal 2016, quindi non ho nè il “vecchio” certificato di proprietà, che già dal 2015 non esiste più, nè il DUC, poichè quest’ultimo è arrivato solo nel 2020, e viene emesso solo per le nuove transazioni (così mi hanno spiegato all’ACI). Ho solo il certificato digitale, che esiste anche in formato pdf, quindi in teoria stampabile, ma sulla copia c’è scritto “valido solo ai fini della consultazione cdpd”. Non sembra insomma un documento al pari di quello cartaceo. Può andare bene lo stesso? Il problema è che non esiste un altro documento di proprietà..
grazie, saluti
Ciao Serena!
Penso proprio di sì; alla fine sei perfettamente in regola una volta in possesso dell’unico documento possibile per certificare la proprietà della tua auto. Un saluto.
Ciao, intanto grazie mille per le preziose informazioni.
Noi partiremo lunedì per l’Austria per poi scendere in un secondo momento in Albania con auto e cane al seguito.
Per quanto riguarda il pelosetto abbiamo sbrigato tutte le pratiche tra passaporto, vaccino e titolazione anticorpi.
Non sapevo invece dell’autorizzazione a condurre. Partiremo con auto con leasing intestato alla madre di mio marito.
In questo caso l’autorizzazione a condurre chi deve rilasciarla? Il Leasing o la madre di mio marito che dal libretto di circolazione è la persona fisica che può disporre del veicolo ad un titolo legale diverso da quello di proprietario?
Se fosse la madre non ci sarebbero problemi, invece rivolgerci all’agenzia di leasing a pochi giorni dalla partenza mi preoccupa un po’.
cosa succede nel caso non si avesse la delega?
Grazie mille
Ciao Laura!
Il delegante è sempre il proprietario, che in questo caso è il titolare della concessionaria del leasing. Personalmente proverei a contattarlo per sondarne la disponibilità, e solo davanti all’impossibilità di procedere in questa direzione, ripiegherei quanto meno sulla delega a condurre autenticata della suocera, che suppongo un minimo vi tuteli. Un saluto.
Ciao, volevo chiederti due cose: 1)Sai quanto è il massimale dell’assicurazione auto per 15 giorni stipulata in Albania? 2)il mio comune accetta deleghe solo in italiano. È un problema alla dogana?
Ciao Giulio!
Il massimale, indipendentemente dalla durata dell’assicurazione, è fissato per legge a 500.000,00 dollari. Per quanto riguarda invece la delega a condurre, la forma richiesta è quella indicata nell’articolo. Vedi te se rischiartela seguendo le indicazioni del tuo comune di residenza, oppure farla autenticare da un notaio. Un saluto.
Ciao, avete qualche consiglio su come, una volta arrivati alla dogana, evitare di essere truffati da finito agenti assicurativi per la stipulazione dell’rca temporanea?
Grazie mille :)
Ciao Alice!
Non credo avrai grosse difficoltà ad individuare gli agenti assicurativi e gli uffici delle compagnie presenti alla frontiera. Ad ogni modo, per qualunque dubbio, puoi sempre rivolgerti alla polizia doganale che sarà in grado di aiutarti ad identificare correttamente gli agenti autorizzati di zona. Un saluto.
Buongiorno,
vorrei stipulare online un’assicurazione di frontiera con SIGAL per un periodo di 15 giorni con camper in Albania. Non riesco però a capire che cosa sia il “kv” usato come unità di misura per distinguere i camion tra 15 e 34.99 kv e quelli sopra i 35 kv, potreste aiutarmi a capire di cosa si tratta?
Grazie
Ciao Lorenzo!
Purtroppo non saprei come. Non conosco il sito, né le sue metriche. Inoltre, visto i precedenti, stipulerei la polizza temporanea direttamente in loco. Un saluto.
Ciao, leggendo i vari commenti ho visto che bisogna portare il certificato di proprietà della macchina, però ormai da qualche anno non rilasciano più il certificato di proprietà cartaceo, c’è il documento unico nel libretto dell’auto e il certificato di proprietà dovrebbe essere online da quello che ho capito.
Come si può fare in questo caso?
Grazie mille per la disponibilità
Ciao Samuel!
Al controllo doganale esibirai il DUC, che proprio come hai detto te ingloba la carta di circolazione e il certificato di proprietà del veicolo. Per scrupolo puoi fare uno screen sul telefonino del Certificato di proprietà digitale, anche se dubito ti servirà. Un saluto.
Salve
Ad agosto andrò in Albania con la macchina dei miei. Sono andato in comune e loro mi autenticano solo la della esclusivamente in italiano! Cosa devo fare per averla tradotta e autenticata?
Ho chiamato anche l’ambasciata albanese ma per ora nessuna risposta e non so se erogano un tale servizio.
Cosa rischio se vado lì con la delega esclusivamente in italiano?
Grazie
Ciao Davide!
Il tuo comune di residenza te l’autenticherebbe tradotta almeno in inglese? Saresti più tranquillo con una delega a condurre autenticata anche in una lingua ufficiale dell’UE, decisamente più conosciuta dell’italiano. Se proprio non volesse sentire ragioni, personalmente mi rivolgerei a un notaio di fiducia. Un saluto.
ciao Lorena
hai qualche nome di compagnia seria da poter fidarsi per l’assicurazione RC?
grazie
Ciao Simone!
Una vale l’altra, anche come costi. Davvero, non preoccuparti: stipula l’assicurazione temporanea con la compagnia assicurativa che ti è più comoda. Personalmente scelgo sempre quella che per motivi logistici trovo per prima. L’importante è averla in caso di controlli della polizia o di malaugurati sinistri. Un saluto.
Buonasera, la settimana prossima partirò con l’auto per Saranda ma la nave che prenderò da Bari attracca a Igoumenitsa, lì nel porto in Grecia potrò stipulare polizze auto valide per l’Albania? Al confine tra Grecia e Albania potrò tovare qualche impedimento? grazie per il tempo che mi ha concesso
Ciao Mario!
Al Porto di Igoumenitsa no, alla dogana con l’Albania sì. Non devi preoccuparti di nulla, perché fin tanto sarai su suolo greco utilizzerai la copertura assicurativa garantita dalla tua compagnia italiana, dopo il confine stipulerei una temporanea albanese. Un saluto.
Buongiorno Lorena e davvero complimenti per il forum. Sarò in Albania dal 12 al 21 agosto e vorrei sapere se mi puoi consigliare un modo per far tradurre la delega a condurre in albanese perché online non esiste un prestampato simile. Inoltre vorrei sapere se basta il libretto di circolazione per attraversare la frontiera o mi consigli di portare il certificato di proprietà e la fattura di acquisto. La macchina è stata acquistata usata quindi non ho la ricevuta di una concessionaria.
Ciao Giovanni!
Se non trovi di meglio, usa Google Traduttore. Prendi come modello il fac-simile dell’Aci linkato in fondo all’articolo, copia la versione in italiano e incollala nella parte sinistra di Traslate; sulla destra visualizzerai la traduzione in albanese. Copiala su un foglio word e il gioco è fatto. Ricordati poi l’autentica della firma. Porta con te il libretto di circolazione e il certificato di proprietà; la fattura di acquisto non serve. Un saluto.
Ciao, sarò in Albania ad Agosto e sbarcherò a Valona con auto al seguito
La mia assicurazione non copre l’Albania, facendo un po’ di ricerche ho verificato la possibilità di stipulare online una polizza temporanea di 15 giorni con Sigal.
Da alcuni commenti su questa pagina, leggo che negli anni passati ci sono stati episodi spiacevoli con questa compagnia. Mi confermate che è meglio stipulare la polizza appena sbarcati a Valona?
Dato che lo sbarco è previsto per le ore 6:30, gli uffici delle compagnie assicurative albanesi presenti nel porto sono aperte anche a quell’ora? O meglio, a che ora aprono?
Grazie
Ciao Alessandro!
Dunque, qualche problemino col sistema di prenotazione di Sigal in passato effettivamente c’è stato; non so se abbiano risolto. In teoria gli orari di apertura degli uffici delle compagnie assicurative albanesi dovrebbero essere funzionali agli sbarchi, ma anche laddove non lo fossero, al Porto di Valona (così come in tutti i punti di frontiera) troverai sempre i rappresentanti assicurativi, per cui non mi preoccuperei più di tanto. Un saluto.
Ciao Lorena andrò in Albania il 14 agosto imbarcando la mia macchina che però è intestata a mio padre…per l’assicurazione temporanea che documenti devo portare? Siamo 4 amici.. chiunque può guidare o devo essere solo io l’autista?
Ciao Patricia!
Per l’assicurazione di frontiera in Albania ti serviranno un documento di riconoscimento e il libretto di circolazione dell’auto. Per superare i controlli doganali e quelli eventuali della polizia, avrai bisogno anche dell’atto di proprietà della vettura e della delega a condurre di tuo padre, tradotta e con firma autenticata dal comune di residenza o dal notaio. Tecnicamente può guidare chi viene delegato dal proprietario alla guida, quindi anche tutti e quattro. Un saluto.
Buongiorno, andrò con mia moglie a Valona in data 16 Agosto con traghetto da Brindisi, mi sto portando la macchina intestata a mio padre, vorrei sapere cosa devo fare per non ricorrere problemi.
Ciao Davide!
Essendo una macchina familiare non credo ti faranno problemi al confine; nel dubbio per stare più tranquillo fatti fare una delega da tuo padre secondo le modalità indicate nell’articolo.
Un saluto.
Salve,
ho una carta verde valida anche per l’Albania.
Sono obbligato a fare un assicurazione Temporanea o di Frontiera?
Ciao Angelo!
Assolutamente no, la tua assicurazione auto italiana copre anche l’Albania.
Un saluto.
Ciao, sito davvero utile, comlimenti!
Esiste una strada da bajram curri per Tirana? o sono obbligata a riprendere il traghetto per Scutari? mi sembra di intuire dalle mappe che forse si può passare per il Kosovo ma non ne sono sicura, e nel caso fosse possibile dovrei stipulare una polizza assicurativa?
Ciao Serena!
Sì, non c’è bisogno di riprendere il traghetto, puoi arrivare a Tirana anche con la tua auto: passando dalla strada di cui parli, ovvero dal Kosovo (nello specifico prendi per la città di Gjakova, e poi segui rruga e Kombit verso Tirana), oppure, restando in Albania, passando dalla città di Kukës e poi seguendo le indicazioni per Tirana. In ogni caso metti in conto che ti aspetta un viaggetto sulle 4 ore.
Quanto all’assicurazione, quella albanese non copre il Kosovo, quindi in linea teorica dovresti stipularla, anche se per un viaggio così breve mi rendo conto che forse non ne vale la pena.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Ciao, siamo appena tornati dalla vacanza in Albania (VALONA) questo messaggio è un feedback positivo.
Abbiamo trovato tanta gentilezza e cortesia.. Ottimo cibo, mare bellissimo con escursioni all’isola!
-I prezzi del cibo variano molto in base a dov’è ubicato il ristorante, comunque il pranzo o cena ci costava 25€ circa per due adulti e un bambino sempre a base di pesce.
-Assicurazione auto 49€ per due settimane.
Nel complesso siamo soddisfatti della nostra prima permanenza…
MAAA! Ci vuole tanta ma tanta pazienza per il traghetto (GNV FRANCESCA) , tra ritardi e cabine puzzolenti e personale di bordo molto scortese, ti passa la voglia di fare la traversata.
Consiglio a chi legge di non preoccuparsi troppo, 8 persone su 10 parlano italiano diventando tutto più facile comunicare.
Grazie
Ciao Massimiliano!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi e gli altri utenti. Mi fa piacere che abbiate passato una bella vacanza in Albania, nonostante gli inconvenienti del viaggio in traghetto, che (è vero!) a volte non è proprio il massimo.
Un saluto!
Ciao,
arrivando dal confine Hani i Hotit verso Scurari è possibile stipalare l’assicurazione RCA?
Grazie
Ciao Nicola, ho già risposto alla tua domanda nel primo commento.
Ciao,
stiamo per partire con la nostra auto e passeremo da Bosnia Montenegro e Albania, non avendo la mia auto l’assicurazione per l’albania la devo stipulare alla frontiera, pensavo di passare dalla frontiera Hani i Hotit ma ho letto che è utilizzata prevalentemente da camion e mezzi pesanti mentre i turisti passano dal confine Muriqan tra Ulcinj Scutari. Le compagnie assicurative sono presenti in entrambi le frontiere o ci conviene passare da Muriqan?
Grazie
Nicola
Ciao Nicola!
Ti confermo che la frontiera di Hani i Hotit è utilizzata prevalentemente da camion e mezzi pesanti, ma nulla ti impedisce di passare da lì se è più congeniale al tuo viaggio. Troverai anche lì uffici assicurativi, però cerca di varcare il confine in mattinata perché la sera sono chiusi.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Ciao,
ma è obbligatorio avere l’atto di proprietà dell’automobile o basta il libretto di circolazione?
Grazie
Ciao Domenico!
Sì, per il passaggio della frontiera serve anche l’atto di proprietà della macchina.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Ciao
stiamo raffrontando la convenienza economica fra aereo Bologna Podogorica piu auto a noleggio o traghetto con nostra auto al seguito. Da Modena a Igoumenitsa con destinazione finale Albania.per entrambe le soluzioni.
le due ipotesi si equivalgono: un solo dubbio che può spostare la scelta. Con auto a noleggio si può usufruire di copertura kasko. Con la copertura acquistata in frontiera sulla propria auto: cosa copre assicurazione? Solo Rca o possibilità danni all’auto propria appunto tipo kasko? Grazie
Ciao Ettore!
Ma ti hanno già confermato che un’auto a noleggio in Montenegro ha la copertura assicurativa estesa anche all’Albania? Ad ogni modo, che io sappia l’assicurazione temporanea albanese è solo per la r.c.a.; ciò non toglie che tu possa provare a chiedere l’inserimento all’interno della polizza delle ulteriori clausole che ti interessano.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Grazie Lorena.
Complimenti per la velocità nelle risposte e per il sito ben fatto.
Ci avete aumentato la voglia di andare in Albania!
Sandra e Ettore
Ciao, partiamo settimana prox per l’Albania con la mia auto (sono il proprietario della vettura). Mi sono fatto inviare dal mio assicuratore la carta verde da stampare per il viaggio e l’ Albania è “coperta”. L’unico dubbio che mi sorge è il seguente: la crta verde che mi è stata inviare da stampare è tutta in bianco e nero a parte il timbro dell’ assicurazione che è blu. Una volta stampato, non essendo di colore verde, potrebbero esserci complicazioni alla frontiera ??
Ciao Fabio!
Alla frontiera l’assicurazione non te la controllano nemmeno; è l’agente assicurativo di zona che, passando fra le auto in fila per il controllo dei documenti, può chiederti se hai già la polizza R.C.A. per l’Albania o se invece devi farla. Discorso diverso è invece se dovessi essere fermato dalla polizia per un controllo di routine, lì sì che ti chiederebbero di esibire la carta verde. Ad ogni modo penso proprio che il colore della carta non ne infici minimamente la validità; vedrai che se la tua assicurazione te l’ha mandata così, vuol dire che va bene lo stesso.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Grazie mille per l’aiuto, sei stata gentilissima. Buona giornata
Ciao! Noi partiamo con auto propria il 17 agosto con il traghetto, ma arriviamo a igoumenitsa la notte (l’arrivo è a mezzanotte) e abbiamo necessità di stipulare la polizza temporanea per l’auto. Ho letto quindi che on line è difficile, ma arrivando così tardi che soluzioni abbiamo? Grazie
Ciao Giovanna!
Tieni presente che la frontiera di Qafë Botë (quella migliore per raggiungere l’Albania, per brevità del percorso e bontà della strada) chiude alle 23.00 ora greca, che corrispondono alle 22.00 ora albanese/italiana. Pertanto dovrai fermarti una notte a Igoumenitsa, oppure passare dalla frontiera di Kakavije, che invece fa orario continuato, e dove potresti trovare qualche agente assicurativo ad attenderti anche a tarda sera.
Un saluto e buona vacanza in Albania!
Ciao Lorena, innanzi tutto grazie per tutte queste informazioni preziose. Noi saremo in Albania per 7 giorni, la polizza avrà lo stesso costo di 50 € o avrà un importo inferiore?
Ciao Roberta!
La durata minima di un’assicurazione temporanea albanese è sempre stata di 15 giorni al costo di 50,00 euro. Tuttavia, le cose in Albania cambiano velocemente e non è detto che le compagnie assicurative non abbiano messo a catalogo polizze di durata inferiore. Il mio consiglio è quello di chiedere, prima di stipulare la polizza.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Lorena avrei bisogno di un ulteriore informazione. Sai se ci sono autobus che fanno la tratta Igoumenitsa Saranda A/R?
Che io sappia no, potresti prendere un taxi, ma non so quanto ti convenga economicamente parlando.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Ciao Lorena,
Informazione al volo. Ho una macchina aziendale con una delega a condurre fatta su carta intestata in italiano/francese e inglese firmata dall’amministratore delegato.
Secondo te devo comunque farla autenticare da un notaio?
Ciao Andrea!
Sì, l’autentica è necessaria, ma prima di informarti dal notaio, ti suggerisco di fare una telefonata al tuo comune di residenza, e sentire se tra i servizi comunali rientra anche quello della autenticazione di firma di autorizzazione per uso all’estero di veicolo di proprietà altrui (mandato per l’estero).
Se sei fortunato potrai farla lì a pochi euro (16,00 euro di marca da bollo), viceversa ti toccherà andare dal notaio.
Un saluto e buona vacanza in Albania!
Buongiorno.. mi chiedevo.. ma il certificato di proprietà è ormai digitale.. lo richiedono comunque? Anche se è un foglio stampato senza nessun timbro a secco! Grazie!
Ciao Adriano!
Sì, la richiedono ancora nonostante dal 2015 il Certificato di Proprietà dei veicoli non sia più cartaceo ma digitale. Portati con te la ricevuta, che ti avranno rilasciato al momento dell’acquisto della vettura, e ricordati che, se non fosse sufficiente, puoi sempre visualizzare il certificato di proprietà o con uno smartphone, inquadrando il codice QR presente nella ricevuta, o collegandoti al sito internet, indicato nella ricevuta medesima, e successivamente digitando il codice riportato nella ricevuta, o ancora tramite il sito ACI nella sezione consulta il certificato di proprietà digitale.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Ciao! Finalmente dopo tante ricerche sono riuscita a trovare un forum che mi sia capace di dare informazioni fondamentali per il viaggio sui Balcani che vorrei intraprendere quest’estate. Complimenti per la qualità e la chiarezza del lavoro svolto.
Sono un pò sconfortata poiché è da settimane che cerco di risolvere le problematiche che ne derivano dal noleggio auto: ogni compagnia esclude la possibilità di entrare con un’auto a noleggio in Bosnia, Montenegro, Albania,Serbia. Continuo ad avere pareri discordanti in merito al foglio verde, polizza e quant’altro. Mi sto chiedendo se a questo punto non convenga noleggiarla oltre i confini nazionali italiani. Volevo sapere dunque se esiste una soluzione al mio problema o se è assolutamente impensabile partire per un tour dei Balcani con auto noleggiata in Italia. Nel caso foste in grado di fornirmi delle risposte, vi ringrazio.
Ciao Giorgia!
Sì, anche secondo me sarebbe meglio noleggiare l’auto direttamente all’estero, ma prima di farlo, ti suggerisco di contattare l’agenzia di noleggio da te scelta, e chiedere quali sono (e se ci sono) le