Autobus Albania: come spostarsi con i mezzi pubblici!
Le città albanesi sono abbastanza piccole da poter essere girata facilmente a piedi. Tuttavia potrebbe capitarvi di prendere l’autobus a Tirana, così come in altre località più piccole come Saranda, qualora dobbiate recarvi fuori dal centro storico.
INDICE
La situazione del trasporto pubblico in Albania è piuttosto caotica. Non trattandosi di un servizio unificato ma di un insieme di tante ditte private, le linee non sono di facile lettura, soprattutto per quanto riguarda orari e fermate.
A creare ancora più confusione ci pensano poi gli autobus, non sempre riconoscibili – spesso sono mezzi di recupero donati da altre aziende di trasporti, anche italiane -, e con numeri non indicanti la linea, che è identificata dalla destinazione scritta sul pullman.
Sulla maggior parte dei bus cittadini, indipendentemente dal gestore, i biglietti costano 40 lek a corsa, mentre per gli spostamenti extraurbani i ticket variano da città a città, ma restano comunque molto economici.
I piccoli centri non sono dotati di vere e proprie stazioni ufficiali; i pullman fermano in luoghi assegnati loro dalle amministrazioni cittadine, spesso alle periferie, ma anche in location informali, scelte perché note ai viaggiatori abituali.
Viste le difficoltà nel reperimento delle informazioni su orari e fermate, la cosa migliore da fare per orientarsi è chiedere alla gente del posto.
Tutte le località albanesi sono ben collegate tra loro con servizi di trasporto pubblico, e Tirana è il principale crocevia di passaggio, il punto di partenza e arrivo di quasi tutte le linee.
Le stazioni della capitale sono dislocate in due distinte aree della città, in base alla destinazione:
I prezzi e gli orari variano rapidamente; il nostro consiglio è di recarsi con anticipo (meglio ancora il giorno prima di partire) in stazione, consultare le tabelle affisse sui mezzi o chiedere ai conducenti.
Mi può aiutare x favore…?!
X spostarmi da Tirana a Saranda sa qualcuno i orari e il prezzo del bus ?È la stazione dove dobbiamo andare dal aeroporto a Tirana x prendere il bus x Sarande.
Io trovo prezzo 45 euro…è tantissimo 😲ma ho visto dei commenti a 12 ,50
..solo k io non riesco trovare.Aiutoooo
Ciao Daniela!
Come detto ad Alessandro stamani, puoi controllare gli orari dei pullman per Saranda alla pagina web Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut; al suo interno troverai anche una mappa con l’ubicazione precisa della stazione degli autobus. Se non vuoi ingrullire troppo per raggiungerla, il mio consiglio è quello di prendere un taxi. Un saluto.
Ciao Lorena,
Volevo chiederti, per caso c’è modo di avere gli orari e le destinazioni dei pullman di Saranda in anticipo? In più se dovessi consigliare un posto tranquillo dove andare al mare in Albania quale consiglieresti? Noi pensavamo a Saranda ma su internet tutti dicono essere tanto affollata. Grazie mille
Ciao Alessandro!
Di seguito ti posto il link alla pagina del sito del Comune di Tirana con gli orari dei pullman che collegano le città dei distretti nord e sud dell’Albania, tra cui Saranda: Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut. Come accade un po’ dappertutto, più un posto è piacevole e maggiore è il flusso turistico; un buon compromesso tra la bellezza di Saranda (se è la meta che sceglierai) e la sua caoticità tipicamente agostana potrebbe essere quello di sceglierla come campo base, trascorrendo però le giornate di mare su spiagge grandi e/o meno conosciute. Mi viene in mente Lukova ad esempio, dagli un’occhiata. Un saluto.
ciao Lorena,
questa estate andrò in Albania e atterreremo a Tirana con l’aereo.
Successivamente volevamo fare la riviera albanese da valona fino a saranda, fermandoci a dhermi e himare.
il tutto pero senza auto perché poi da saranda, dove visiteremo anche ksamil, prenderemo il traghetto che andrà a corfu e il ritorno lo faremo da li.
Ho provato a leggere diversi blog e informazioni ma non é chiaro l’informazione, la mia domanda é:
riesco a muovermi dall’aeroporto di tirana fino a valona – dhermi – himare e poi saranda con i mezzi pubblici ? da dove parte il bus ?
grazie mille,
Rafael
Ciao Rafael!
Certo, prima dovrai spostarti dall’Aeroporto Nënë Tereza a Tirana e successivamente nella prima località di tuo interesse. Pullman e minivan partono tutti da Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut. Il biglietto viene fatto in loco. Un saluto.
Ciao! Ad agosto andrò a Saranda e vorrei alloggiare verso il porto. Essendo senza macchina vorrei sapere se esiste qualche bus per spostarsi verso la zona del Mango beach.
Grazie in anticipo
Ciao Lucrezia!
Sì, c’è: la linea di autobus locale Saranda – Ksamil – Butrinto. Un saluto.
Ciao! Sa qualcuno come spostarsi da Kukes a Sarande/Ksamil con i mezzi pubblici? (cerciamo di risparmiare il piu possibile)
Grazie!
Ciao Filippo!
Certo, da Kukës devi spostarti a Tirana e da lì a Saranda. Sono diverse ore di viaggio ma tutto sommato è fattibile; occhio però alle coincidenze. Un saluto!
CIAO, VADO QUESTA ESTATE A KSAMIL MA PER UNA VOLTA NON VORREI PRENDERE LA MACCHINA , QUINDI MI CHIEDO COME SI FA A RAGIUNGERE KSAMIL PARTENDO DAL PORTO DI SARANDA (DOVE ARRIVERò DA CORFU ALLE 23.15?) E POI SECONDO VOI è MEGLIO ALLOGGIARE A KSAMIL O SARANDA? TENENDO CONTO CHE CI PIACCIONE LE SPIAGGE DI SABBIA GRAZIE
Ciao Nina!
Dunque, c’è una linea di autobus locale che collega Saranda a Ksamil per cui potrai spostarti tra le due località senza difficoltà. Tuttavia, visto il vostro orario di arrivo e considerata la breve distanza che le separa, il mio consiglio è quello di viaggiare in taxi. Se preferite spiagge di sabbia Ksamil è l’ideale, ma se cercate anche un po’ di vita notturna, allora è decisamente preferibile soggiornare a Saranda e visitare Ksamil durante il giorno; in sintesi dipende un po’ da quello che volete. Un saluto.
Ciao, mi servirebbe un informazione, all’incirca quanto costa il biglietto del bus da Tirana a Saranda, grazie mille!
Ciao Giorgia!
Poco più di 10,00 euro. Un saluto.
Ciao,
Grazie mille per le informazioni utilissime. Secondo te è possibile andare da Girokaster a Berat in bus o non ci sono queste tratte? Non trovo informazioni utili a riguardo.
Grazie mille!
Ciao Cristina!
Sì, certo. Il pullman per Berat che devi prendere è quello della tratta Saranda-Berat, che ferma anche alla stazione degli autobus interurbani di Gjirokastër. Per gli orari ti consiglio di chiedere direttamente in loco. Un saluto.
Ci sono autobus che si recano giornalmente a settembre sulle spiagge vicino a Durazzo e ritorno
Ciao Giampiero!
In linea di massima sì. Può capitare però che dalla fermata tu debba fare un pezzo a piedi per raggiungere materialmente il lido. Un saluto.
Buongiorno volevo sapere se ci sono navette da Tirana per Saranda in estate, e i biglietti si possono fare prima o solo quando si arriva lì? Se non ci fossero più posti liberi come si fa? Noi arriveremmo all’aeroporto di Tirana in serata, quindi dovremmo dormire a Tirana quella notte e poi andare alla fermata dei bus (qual è?) E partire per Saranda la mattina/primo pomeriggio dopo.. quindi a quanto ho capito bisogna prendere un taxi dall’aeroporto perche di sera non ci sono bus.. su internet è tutto un pò confuso.. grazie mille
Ciao Alessandro!
Da Tirana a Saranda sono previste diverse corse al giorno, per cui escludo che tu possa rischiare di non trovare posto. Puoi dare un’occhiata sul sito ufficiale del Comune di Tirana per conoscere orari e luogo di partenza: Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut. Il biglietto viene fatto in loco.
Il taxi/minivan/pullman privato dall’aeroporto per Tirana (ma anche per Saranda) invece puoi prenotarlo direttamente online, cliccando qui. Un saluto.
Ciao Lorena, quanto costa la tratta Tirana Valona in autobus? Grazie
Ciao Vito!
Sui 10,00 euro. Un saluto.
Per cortesia sai darmi informazioni per raggiungere Kruja in bus da Tirana? Da dove parte il bus?
Ciao Eraldo!
Da Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut, la stazione di partenza di tutti i pullman da Tirana. Si tratta di un’area di sosta all’imbocco di rruga E Shkodrës. Un saluto.
Vorrei sapere se c’è un mezzo pubblico che dall’hotelKamomil Durazzo al centro di Durazzo ( 15km di distanza ) e fino a che ora è possibile prenderlo grazie
Ciao Nicola!
Che io sappia la struttura si trova proprio accanto alla fermata degli autobus diretti a Durazzo. Ti consiglio comunque di contattare via mail l’albergo per avere conferma e ulteriori informazioni sugli orari. Un saluto.
Ciao! C’è un sito o alcuni siti dove poter guardare gli orari dei bus?
Vorrei capire se è possibile (secondi le nostre tabelle di marcia) andare a Berat e a Kruja con i mezzi partendo da Tirana.
Grazie :)
Ciao Valentina!
Sì, puoi trovarli su una pagina del sito ufficiale del Comune di Tirana. Ecco il link: Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut. Un saluto.
Ciao, si riesce per esempio a soggiornare a Durazzo ed a visitare parte dell’isola senza auto? Cioè solo con mezzi pubblici?
Ciao Pietro!
Sì, tecnicamente è possibile: la maggior parte delle città albanesi sono ben collegate da linee di autobus e pullman, ma le tratte talvolta sono un po’ lunghe e i mezzi non molto confortevoli. Un saluto.