Autobus Albania: come spostarsi con i mezzi pubblici!
Le città albanesi sono abbastanza piccole da poter essere girata facilmente a piedi. Tuttavia potrebbe capitarvi di prendere l’autobus a Tirana, così come in altre località più piccole come Saranda, qualora dobbiate recarvi fuori dal centro storico.
INDICE
La situazione del trasporto pubblico in Albania è piuttosto caotica. Non trattandosi di un servizio unificato ma di un insieme di tante ditte private, le linee non sono di facile lettura, soprattutto per quanto riguarda orari e fermate.
A creare ancora più confusione ci pensano poi gli autobus, non sempre riconoscibili – spesso sono mezzi di recupero donati da altre aziende di trasporti, anche italiane -, e con numeri non indicanti la linea, che è identificata dalla destinazione scritta sul pullman.
Sulla maggior parte dei bus cittadini, indipendentemente dal gestore, i biglietti costano 40 lek a corsa, mentre per gli spostamenti extraurbani i ticket variano da città a città, ma restano comunque molto economici.
I piccoli centri non sono dotati di vere e proprie stazioni ufficiali; i pullman fermano in luoghi assegnati loro dalle amministrazioni cittadine, spesso alle periferie, ma anche in location informali, scelte perché note ai viaggiatori abituali.
Viste le difficoltà nel reperimento delle informazioni su orari e fermate, la cosa migliore da fare per orientarsi è chiedere alla gente del posto.
Tutte le località albanesi sono ben collegate tra loro con servizi di trasporto pubblico, e Tirana è il principale crocevia di passaggio, il punto di partenza e arrivo di quasi tutte le linee.
Le stazioni della capitale sono dislocate in due distinte aree della città, in base alla destinazione:
I prezzi e gli orari variano rapidamente; il nostro consiglio è di recarsi con anticipo (meglio ancora il giorno prima di partire) in stazione, consultare le tabelle affisse sui mezzi o chiedere ai conducenti.
Buona giornata! Sto cercando di trovare gli orari attuali degli autobus da Tirana a Saranda. Ho controllato il collegamento che mi hai consigliato al sito web del comune di Tirana, ma purtroppo la pagina web al momento non funziona. Conosci l’orario attuale degli autobus? Su Internet ci sono dichiarazioni di altri viaggiatori secondo cui ora funzionano davvero solo i voli la mattina presto e alle 10:45, e poi in realtà non ci sono voli, anche se sono scritti nell’orario… Abbiamo davvero bisogno di un volo dopo 12:00. Grazie!!!
Ciao Sergio!
Effettivamente la pagina non è attualmente funzionante. A memoria non ricordo gli orari di tutte le corse Tirana Saranda, però dalle 5.30 a 12.30 ce ne sono almeno sei. Un saluto.
Buonasera vorrei sapere se esiste un collegamento valona durazzo. Grazie!
Ciao Silvia!
Sì, certo. Un saluto.
Buingiorno ora sono a saranda e ne approfitto per chiedervi se conoscete il posto della fernqta dei bus per la linea ksamil/butrinto ebla linea argirocastro/berat.
Per gli orari chiederó alla gente del posto. Grazie 1000 e scusate se vi chiedo tante info, se siete qui a sarabda vi offro una pizza :) … un abbraccio!!
Ciao Giuseppe!
Ahahah, magari… A Saranda ci sono diverse fermate della linea Ksamil – Butrinto; la principale, perché situata nel centro città, è quella davanti alla sinagoga. Se guardi il video in fondo a questo articolo capisci subito dov’è. Sempre in quella zona, davanti al Market Vellezerit Myrtaj trovi anche le agenzie dove fare i biglietti per Gjirokaster e Berat. Un saluto e grazie di nuovo per l’invito.
Buonasera mi trovo ad himare e domani dovrei andare a Saranda..
Da come ho capito dovrei prendere il bus che parte da tirana e arriva a saranda. Per caso conoscete il luogo della feemata dove aspetttare io bus e all’incirca gli orari?
Grazie e un saluto dalla splendida himare!!
Ciao Giuseppe!
No, dovrebbe essere quello che parte da Valona o dalla stessa Himare; in ogni caso la fermata è davanti al Big Market. Per l’orario di partenza ti posso consigliare la fascia 8.30 – 11.00. Un saluto.
Ciao Lorena,
Da Valona a Agirocastro? Ho controllato un po’ su internet ma ho trovato un’unica partenza alle 6:30 da valona. Tu ne conosci altre? 😉
Ciao Mattia!
Confermo, ma sentirei anche in loco se ci sono compagnie di pullman private che operano su quella tratta. Un saluto.
Buongiorno e grazie per le vostre informazioni, spero di non chiedere troppo stavolta :D :
1) il bus dall’ aereoporto di Tirana a Tirana ferma al centro e si può pagare in euro?
2) da li dove devo recarmi per prendere il bus per Durazzo?
3) da Durazzo a Fier ho letto che il bus si prende dalla fermata “Plepa”? sapete dove si possono consultare gli orari mattutini e quanto ci mette?
Ciao Giuseppe!
Vado in ordine:1) non credo (vedi risposta altro commento); 2) dalla fermata Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut; 3) confermo, per gli orari non sono ancora riuscita a reperire informazioni affidabili sulla rete; meglio chiedere in agenzia. Un saluto.
Ok, la visita di kruje la lascerò alla fine nei 2 gg che dormirò a Tirana prima della partenza.
Approfitto per le ultime due informazioni :
secondo voi sono fattibili questi 2 itinerari :
1) bus mattina presto da Durazzo per Fier , visita ad apollonia ( immagino bastino 2/3 ore) con ritorno ad ora di pranzo verso le 12/13 da fier a Valona
2) bus mattina presto da Valona per dhermi ( visita paesino e spiaggia) con ritorno il pomeriggio dopo pranzo con destinazione himare dove dormiro la notte con ripartenza il giorno dopo pranzo verso Saranda
Considerate che sono da solo e zaino in spalla…prediligo vedere tanti posti rispetto al relax , l’importante è non rimanere a piedi :D
Ciao Giuseppe!
Sì, approvati entrambi. Volendo puoi mangiare un boccone anche ad Apollonia; se non ricordo male ci sono due ristoranti all’interno del sito, uno dei quali allestito in quella che era la casa dall’archeologo francese Léon Rey, il direttore degli scavi. La struttura si trova in un bel punto panoramico. Un saluto.
Buongiorno e grazie ancora per i vs preziosi consigli,
secondo voi arrivando la mattina alle 11 a Tirana è fattibile andare a cambiare gli euro in centro e prendere il bus per kruje , visitare bazar, castello e musei e poi prendere bus nel tardo pomeriggio per durazzo?
O devo comunque tornare a Tirana e prendere il bus poi da li per durazzo?
Come faccio a verificare gli orari di settembre in anticipo per pianificare?
grazie
Giuseppe
.
Ciao Giuseppe!
Secondo me sei un po’ strettino con i tempi. Se non vuoi prenotare direttamente online, ti conviene quanto meno cambiare i soldi direttamente in aeroporto per risparmiare un tempo di viaggio, anche se probabilmente il tasso sarà meno conveniente che altrove. Sulla rete ho trovato solo il comune di Tirana indicare con esattezza gli orari di partenza dei pullman per le varie città albanesi; per il resto occorre fare tutto in loco. Il mio consiglio è quello di pianificare lo spostamento del giorno successivo all’arrivo nella destinazione di partenza. Un saluto.
salve E GRAZIE per il vostro preziosissimo contributo a noi inesperti
3 DOMANDE :)
1) volevo chiedervi dovendo scegliere solo una destinazione tra durazzo e valona quale merita di piu per una notte.
2) il bus per Berat si prende dall’aereoporto di tirana o nel centro citta della stessa?
3) da berat a saranda , fermabdosi anche ad argirocastro, è fattibile con i bus?
Ciao Giuseppe!
Vado in ordine: Valona; dalla città di Tirana; penso di sì ma verifica sempre prima di fare il biglietto che il tuo pullman effettui quella fermata. Un saluto.
salve il 12 settembre arrivo a Tirana e riparto il 22
sono solo e vorrei farmi un itinerario con i bus per visitare tutto il centro sud del paese,
secondo voi solo con i bus a settembre è fattibile il seguente itinerario?
TIrana – Durazzo (1 notte)
Durazzo – Valona (1 notte)
Valona – Saranda/Ksamil (4 notti)
Saranda – Argirocastro (1 notte)
Argirocastro – berat (1 notte)
Berat – Tirana (2 notti)
secondo voi e facendo affidamento sui bus è fattibile?
devo togliere o inserire qualcosa?
Ciao Giuseppe!
Ottimo itinerario, fattibile ma dal ritmo decisamente serrato con alcune tratte che potresti trovare un po’ stancanti. Non aggiungere altro! Un saluto.
Help ! Autobus diretto Tirana – Valona. Esiste ? Quante ore ci impiega ? O devo per forza andare a Durazzo e fare Durazzo – Valona?
Ciao Sarah!
Certo, dalle 5.00 alle 17.30, ce ne è uno ogni 25/30 minuti. Circa tre ore. Un saluto.
buongiorno vorrei prendere un bus che da Valona porta a SARANDA, PARTONO TUTTI I GIORNI? mi sapete gentilmente dire anche il prezzo?grazie
Ciao Barbara!
Sì, circa 10,00 euro. Un saluto.
Buongiorno e state attenti a saranda alle scale dove ci sono le giostre lì ci sono molti ladruncoli .
Ciao Enzo!
Grazie della segnalazione. Un saluto.
Salve potresti gentilmente indicarmi le linee dei pullman Valona- Saranda? Non trovo i link
E se ci sono linee x sposspostarsiSaranda x le zone vicine?
Se si si possono avere i link?
Grazie
Ciao Luisa!
Gli orari dei pullman Valona – Saranda sono i seguenti: 7.00, 8.00 e 13.00 per quelli che passano dall’entroterra, 11.30 e 14.30 per quelli che fanno la litoranea. Sì, la linea di autobus locale che collega Saranda a Ksamil. Purtroppo di link ancora non ne ho trovati neppure io. Un saluto.
Buonasera, andrò in Albania la prossima settimana, senza macchina. Vorrei sapere se per quanto riguarda le lunghe tratte (Aeroporto-Valona, Valona-Saranda, Saranda-Tirana) è preferibile prenotare i biglietti dell’autobus in anticipo visto il periodo per non rischiare di non trovare posto, o se posso farlo lì tranquillamente.
Grazie
Ciao Chiara!
Mai avuto problemi a farli direttamente in Albania. Un saluto.
Scusate avrei un altra domanda , da Durazzo vado alla fermata plepa per arrivare a valona?! O quale altra fermata sennò?! Grazie mille ancora
Esatto, proprio quella! Un saluto.
Ciao a tutti volevo chiedere se mi voglio spostare tra saranda e ksmail beach con i mezzi pubblici qualunque esso sia, cioè bus, furgon,autobus..
questi mezzi ci sono h 24? O hanno un orario limite e durante tutta la notte sono fermi?
Ciao Paolo!
No, la linea autobus Saranda – Ksamil – Butrinto è attiva dalle 6.30 alle 19.30, con partenze regolari ogni 30 minuti da e per Saranda. Alle 20.00 parte l’ultimo autobus da Butrinto e alle 21.30 l’ultimo da Saranda. Un saluto.
Ciao , vorrei sapere se esiste un autobus che collega Durazzo a valona e quanto costa ?! , sto facendo tante ricerche ma con zero risultati … Grazie mille per le informazioni
Ciao Marco!
Certo, il primo parte alle 5.35 del mattino. Un saluto.
Ciao, arriveremo il 16 agosto a corfu per poi prendere alle 20:45 con la Ionian Seaways il traghetto per arrivare a Sarnda, consigli per il biglietto? Poi altra cosa , una volta arrivati a Saranda circa alle 20:35 e avendo il soggiorno a Ksamil, possibile trovare un pullman che porti da Sarabnda a Ksamil in quelle ore? perchè il sito è caotico e non si vedono gli orari delle linee, grazie mille
Ciao Emanuele!
In genere il biglietto lo prenoto online tramite questo portale qui, ma nulla vieta di farlo direttamente sul posto. Vista l’ora, non mi sbatterei molto a cercare un pullman, ma andrei di taxi tutta la vita. Un saluto.
Ciao Lorena, mi sembra il primo luogo dove capirci qualcosa! Io arriverò a Valona con il traghetto da Brindisi l’8 agosto alle 18. Devo raggiungere amici a Ksamil. Capisco dalle risposte precedenti che le navette ci siano solo al mattino. Credi che convenga fermarmi una notte a Valona e andare a Ksamil la mattina successiva? Oppure mi lancio a prendere un taxi la sera? Ma preferirei non viaggiare sola, ecco. Hai consigli anche su dove fermarmi perché non sia troppo lontano e non perdermi? Ti ringrazio molto!
Ciao Serena!
Trascorrerei il giorno dell’arrivo a Valona così da visitare la città, la spiaggia principale e provare la cucina locale; quindi partirei la mattina successiva per Saranda e da lì proseguirei con l’autobus per Ksamil. L’albergo è il meno, anche perché per lo spostamento verso la stazione dei pullman potrai chiedere a loro di organizzartelo al meglio così da non perderti. Un saluto.
Ciao, come sono collegate valona saranda e saranda dhermi, ci sono bus? dove posso consultare gli orari?
Ciao Andrea!
Certo, Dhërmi si trova lungo la strada che collega Valona a Saranda. Per gli orari, la cosa migliore è informarsi direttamente sul posto. Un saluto.
Ti ringrazio di cuore per tutte queste informazioni. Potrei sapere cortesemente gli orari per il ritorno, quindi Saranda-Valona? Grazie ancora.
Ciao Filomena!
Stessi orari; il mio consiglio è comunque quello di verificare eventuali variazioni di persona una volta giunta sul posto. Un saluto.
Ciao Lorena. A fine luglio prenderò il traghetto Brindisi Valona e vorrei avere informazioni sui bus per raggiungere Saranda, orari e prezzi gentilmente. Ti ringrazio in anticipo!
Ciao Filomena!
Ci sono due line che percorrono la tratta Valona – Saranda: i pullman che partono alle 7.00, 8.00 e 13.00 attraversano l’entroterra, quelli delle 11.30 e 14.30 la litoranea. Circa 10,00 euro. Un saluto.
Ciao, sono a Durazzo: esiste un autobus diretto per Saranda? Grazie mille
Ciao Alessandra!
Forse pullman privati; la linea Durazzo Saranda del servizio pubblico albanese non è diretta. L’unica eccezione potrebbe essere quella di trovare posto su un minivan al completo con tutti i viaggiatori diretti a Saranda; in questo caso l’autista non si potrebbe fermare alle stazioni intermedie e la tratta diverrebbe una direttissima. Un saluto.
Ciao, la settimana di ferragosto sarò Ksamil con la mia compagna ed il nostro bimbo.. arriveremo a Valona via Brindisi e mi sto chiedendo quale sia il mezzo ed il modo migliore per raggiungere la nostra meta.. grazie
Ciao Luca!
Una volta escluso il noleggio auto, ti restano due opzioni di spostamento: taxi e pullman. Ciascuna di esse ha pro e contro, valuta quella che meglio si addice alle tue esigenze. Il bambino quanti anni ha? Ha già esperienze di gite in pullman? Partirei da qui per decidere. Se viaggerete col trasporto pubblico albanese il mio consiglio è di partire al mattino al presto, quando è più fresco, per rendere il viaggio più godibile e non perdere neppure una giornata di mare. Un saluto.
Ciao Lorena! Tra due settimane saremo in Albania, atterreremo a Tirana alle 19! Abbiamo il bus per Saranda alle 22 alla stazione dei bus (sulla mia prenotazione però l’indirizzo è 8R9J+GV Terminali i Autobusëve Juglindje -Southeastern Albania Regional Bus Terminal, Tirana 1001, Albania) mentre sul sito dici che è un’altra la stazione.. qual è quella giusta? Altra domanda.. per arrivare alla stazione ci sono dei bus dall’aeroporto? O ci rimane solo il taxi? Grazie tante
Ciao Alessandro!
La stazione dei pullman per Saranda è senza ombra di dubbio Terminali i Autobusëve të Jugut e Veriut; tuttavia, avendo tu prenotato online un trasporto che presumo essere privato, il luogo di partenza può essere benissimo quello indicato in prenotazione. Nel tuo caso è preferibile seguire le istruzioni che ti sono state fornite dal vettore. Sì, ma se tu chiedessi all’autista di scendere alla fermata dei pullman per Saranda, ti lascerebbe a Terminali i Autobusëve të Jugut e Veriut, che non sarebbe giusta per te, per cui ti restano due opzioni:
a) specifichi di dover arrivare a Terminali i Autobuzëve Juglindje, senza dare ulteriori indicazioni che potrebbero essere forvianti;
b) ti sposti in taxi.
Ti suggerisco la seconda, visto anche il tuo orario di arrivo. Un saluto.
ciao
il 19 luglio arriverò a Corfù per procedere verso Saranda. Non riesco a capire quale è l’ultimo scafo che da corfù porta a saranda visto che arrivo la sera verso le 18,00. Inoltre il 27 luglio devo andare da Saranda a Valona e non riesco a trovare bus o treni. Hai un suggerimento ? l’unico sito che ho trovato è Riviera Bus che mi chiede di prenotare a 49 Euro a persona e mi chiedo se à un costo congruo. Ringrazio per utili suggerimenti !
laura
Ciao Laura!
19.30, se non erro. No, ti consiglio di acquistare direttamente alla biglietteria di Saranda il ticket di viaggio del pullman per Valona; è decisamente più economico. Un saluto.
Buon pomeriggio!
Arriveremo a Tirana e vorremmo muoverci senza automobile. Ho cercato su internet un bus fino a Ksamil ma non riesco a capire se esiste questa tratta e quali siano gli orari. Esiste un sito da consultare?
Forse dovremmo fare Tirana – Saranda e Saranda -ksamil?
Ciao Susanna!
Bravissima, ti sei risposta da sola. Per gli orari e la stazione di partenza dei pullman Tirana – Saranda puoi fare riferimento a questa pagina: tirana.al/pikat-e-interesit/terminale/terminali-i-autobusave-te-jugut-dhe-veriut. La fermata dell’autobus della linea locale Saranda – Ksamil – Butrinto la trovi davanti alla sinagoga, a breve distanza dal capolinea dei pullman. Un saluto.
Davvero troppo gentile!!
Approfitto per un ultimo – importante – quesito: ho letto qui sul sito che per recarsi poi da scutari al thethi ci sarebbero ogni ora circa minibus in partenza e il nome di una fermata, ma cercando su internet dicono che c’è solo una corsa al giorno alle 07.00AM da prenotare mediante il proprio hotel o hostel, e che dunque bisogna recarsi almeno una sera prima a scutari per poter organizzare…è proprio così?
Grazie ancora!!
Ciao Nicola!
Ho verificato ed effettivamente pare abbiano ridotto le corse ad una al mattino. Sull’orario invece non sono in grado di darti conferma, avendo letto di partenze alle 7.30 ed anche alle 8.00. Probabilmente, come spesso accade in Albania, gli orari di pullman e minivan sono puramente indicativi, partendo gli stessi una volta al completo. Grazie per l’intervento che ci permette di aggiornare l’articolo anche per un altro aspetto: è stata finalmente terminata la nuova strada per Thethi, che è completamente asfaltata. Un saluto.
Ciao Lorena!
Si, ho letto il pezzo e difatti mi ha chiarito le idee, grazie mille due volte!
A questo punto chiedo solo se fosse possibile reperire orari e prezzi di massima di questi bus (per scutari), ho visto che qui sulla pagina dite che son parecchio mutevoli…
Ecco a te un link con tutti gli orari dei pullman in partenza da Tirana: tirana.al/pikat-e-interesit/terminale/terminali-i-autobusave-te-jugut-dhe-veriut; a te ovviamente interessa la linea Tiranë – Shkodër, scorri la pagina finché non la trovi. Un saluto.
Salve, fra 2 settimane sarò in albania e sarei grato se qualcuno mi sapesse indicare se da tirana fosse possibile effettuare un escursione in giornata al parco nazionale di theth mediante l’ausilio di autobus, minivan o quel che è (eventualmente anche taxi, se a prezzi ragionevoli).
Grazie in anticipo
Ciao Nicola!
Hai letto il nostro articolo su Thethi? Sono convinta che possa aiutarti nella pianificazione del tuo viaggio. Ad ogni modo, la soluzione più semplice è prendere un pullman per Scutari e da lì proseguire in minivan o taxi fino a destinazione. Un saluto.
Cioa, ad agosto partirò per l’Albania. Vorrei sapere gli orari della tratta Valona-Saranda, andata e ritorno.
Ciao Pia!
Ci sono due line che percorrono la tratta Valona – Saranda, e viceversa: i pullman che partono alle 7.00, 8.00 e 13.00 attraversano l’entroterra, quelli delle 11.30 e 14.30 la litoranea. Un saluto.
Ciao Lorena, partirò la prima settimana di agosto per Tirana e da lì vorrei contare sui mezzi di trasporto per raggiungere Valona e Saranda e poi naturalmente al ritorno. Dici che posso completamente affidarmi ai pullman che partono dai due capolinea di Tirana che avete segnalato nell’articolo, recandomi direttamente li dal momento dell’arrivo? O piuttosto suggeriresti di spendere una notte a Tirana per programmare la partenza del giorno dopo?
Ciao Gabriele!
Trascorrerei senza dubbio una notte a Tirana, a maggior ragione se è la tua prima volta in Albania. Un saluto.
Grazie mille Lorena, gentilissima.
Ciao. Andrò a Tirana in aereo e da lì mi sposterò in autobus verso Argirocastro, Berat e Krujë. Come posso raggiungere il terminal jugut e veriut e Eagle square, da cui partono i bus per le varie cittadine, da piazza Skanderbeg? Alloggerò lì vicino.
Grazie mille.