Autobus Albania: come spostarsi con i mezzi pubblici!
Le città albanesi sono abbastanza piccole da poter essere girata facilmente a piedi. Tuttavia potrebbe capitarvi di prendere l’autobus a Tirana, così come in altre località più piccole come Saranda, qualora dobbiate recarvi fuori dal centro storico.
INDICE
La situazione del trasporto pubblico in Albania è piuttosto caotica. Non trattandosi di un servizio unificato ma di un insieme di tante ditte private, le linee non sono di facile lettura, soprattutto per quanto riguarda orari e fermate.
A creare ancora più confusione ci pensano poi gli autobus, non sempre riconoscibili – spesso sono mezzi di recupero donati da altre aziende di trasporti, anche italiane -, e con numeri non indicanti la linea, che è identificata dalla destinazione scritta sul pullman.
Sulla maggior parte dei bus cittadini, indipendentemente dal gestore, i biglietti costano 40 lek a corsa, mentre per gli spostamenti extraurbani i ticket variano da città a città, ma restano comunque molto economici.
I piccoli centri non sono dotati di vere e proprie stazioni ufficiali; i pullman fermano in luoghi assegnati loro dalle amministrazioni cittadine, spesso alle periferie, ma anche in location informali, scelte perché note ai viaggiatori abituali.
Viste le difficoltà nel reperimento delle informazioni su orari e fermate, la cosa migliore da fare per orientarsi è chiedere alla gente del posto.
Tutte le località albanesi sono ben collegate tra loro con servizi di trasporto pubblico, e Tirana è il principale crocevia di passaggio, il punto di partenza e arrivo di quasi tutte le linee.
Le stazioni della capitale sono dislocate in due distinte aree della città, in base alla destinazione:
I prezzi e gli orari variano rapidamente; il nostro consiglio è di recarsi con anticipo (meglio ancora il giorno prima di partire) in stazione, consultare le tabelle affisse sui mezzi o chiedere ai conducenti.
Ciao Lorena, quanto costa la tratta Tirana Valona in autobus? Grazie
Ciao Vito!
Sui 10,00 euro. Un saluto.
Per cortesia sai darmi informazioni per raggiungere Kruja in bus da Tirana? Da dove parte il bus?
Ciao Eraldo!
Da Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut, la stazione di partenza di tutti i pullman da Tirana. Si tratta di un’area di sosta all’imbocco di rruga E Shkodrës. Un saluto.
Vorrei sapere se c’è un mezzo pubblico che dall’hotelKamomil Durazzo al centro di Durazzo ( 15km di distanza ) e fino a che ora è possibile prenderlo grazie
Ciao Nicola!
Che io sappia la struttura si trova proprio accanto alla fermata degli autobus diretti a Durazzo. Ti consiglio comunque di contattare via mail l’albergo per avere conferma e ulteriori informazioni sugli orari. Un saluto.
Ciao! C’è un sito o alcuni siti dove poter guardare gli orari dei bus?
Vorrei capire se è possibile (secondi le nostre tabelle di marcia) andare a Berat e a Kruja con i mezzi partendo da Tirana.
Grazie :)
Ciao Valentina!
Sì, puoi trovarli su una pagina del sito ufficiale del Comune di Tirana. Ecco il link: Terminali i Autobusave të Jugut dhe Veriut. Un saluto.
Ciao, si riesce per esempio a soggiornare a Durazzo ed a visitare parte dell’isola senza auto? Cioè solo con mezzi pubblici?
Ciao Pietro!
Sì, tecnicamente è possibile: la maggior parte delle città albanesi sono ben collegate da linee di autobus e pullman, ma le tratte talvolta sono un po’ lunghe e i mezzi non molto confortevoli. Un saluto.