Come arrivare in Albania dall’Italia in auto: rete stradale e viabilità!

Come arrivare in Albania dall'Italia in auto: la strada litoranea SH8

L‘Albania conquista ogni turista per la varietà dei paesaggi che offre e le mille testimonianze storiche risalenti a ogni epoca. La cultura albanese è un mix di stili di vita a sé stanti, ma che stregano i visitatori di tutto il mondo.

Con un po’ di fantasia, anche il viaggio verso l’Albania può trasformarsi in un’occasione per ammirare gli scorci della Penisola balcanica e struggersi dinanzi agli incantevoli scenari naturali.

Ma come arrivare in Albania dall’Italia in auto? Dovete sapere che dal confine italiano con la Slovenia, Tirana dista oltre 1.100 km, percorribili in circa quindici ore. Durante il viaggio attraversete Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro, ed entrerte in Albania passando dalla frontiera di Muriqan.

Mettete in conto fin d’ora che il passaggio di ogni dogana richiederà un po’ di tempo, perciò armatevi di pazienza e concentratevi piuttosto sullo splendido panorama che di volta in volta vi troverete davanti.

Portatevi dietro un documento di riconoscimento (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio), il certificato di proprietà della macchina, e ovviamente la patente. Inoltre se siete alla guida di un veicolo la cui proprietà è intestata a terzi (familiari, amici, ditta, società di leasing, ecc…), è necessario che disponiate anche della delega a condurre, ovvero di un’autorizzazione a condurre rilasciata dal proprietario del mezzo, tradotta, e con firma autentica da un notaio.

Da segnalazione di alcuni utenti pare che il proprietario dell’autoveicolo possa richiedere l’autenticazione della firma anche al proprio comune, al modico costo di 16,00 euro per la marca da bollo. Ciononostante non tutti i comuni sembrano offrire questo servizio, ragion per cui vi suggeriamo di fare una telefonata prima di presentarvi allo sportello con il modulo di delega (di cui potete trovare un fac-simile scaricabile dal sito dell’A.C.I. cliccando qui), un documento di identità valido e la marca da bollo.

Per poter circolare liberamente in questi paesi dovrete poi essere in regola con la R.C.A., perciò verificate sulla carta verde della vostra polizza assicurativa italiana se siete coperti, ed in caso contrario per regolarizzare la vostra posizione, stipulate alla frontiera un’assicurazione temporanea.

Per quanto riguarda gli spostamenti interni vi suggeriamo di guidare sempre con prudenza e di osservare rigorosamente il codice della strada – la minima infrazione può comportare una multa ed il ritiro della patente -, poiché le auto con targa straniera sono spesso fermate dalla polizia per controlli di routine.

La rete stradale albanese è ottima e collega le principali città grazie a delle efficienti autostrade (senza pedaggio) e superstrade. Condizioni ideali, queste, per arrivare in Albania in macchina ed entrare in contatto con la popolazione locale.

Ricordatevi però che:

  • le strade periferiche più interne e remote possono presentarsi in condizioni non sempre ottimali;
  • sulle strade extraurbane, comprese quelle a scorrimento veloce, non è raro imbattersi in veicoli lenti, con inevitabili disagi alla viabilità;
  • le aeree urbane si presentano spesso caotiche e trafficate. Vi suggeriamo di prestare particolare attenzione a incroci e rotonde, dal momento che le precedenze non vengono sempre rispettate.

Durante il vostro viaggio in Albania, resterete colpiti anche dall’elevato numero di pompe di benzina – sono presenti su praticamente ogni strada! -, e perderete il conto delle insegne… Il nostro consiglio è quello di sostare e rifornirvi nelle stazioni più grandi, che sono spesso dotate di servizi igienici e di ristorazione, oltreché di collegamenti Wi-Fi gratuiti. Inoltre quando possibile, preferite le pompe di benzina del gruppo Kastrati e Eida, poiché se è vero che costano un po’ di più rispetto alla concorrenza, vendono anche un carburante di qualità decisamente migliore.

ALTRI MODI PER ARRIVARE IN ALBANIA

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!