Albania cosa vedere: luoghi di interesse e attrazioni da visitare in Albania!

Cosa vedere in Albania: spiaggia Krorëz

L’Albania è una terra magica e letteralmente piena di cose da fare e da vedere: da città cosmopolite a villaggi che sembrano rimasti intatti nei secoli, da luoghi presi d’assalto dal turismo di massa a testimonianze del passato islamico della regione. Una vacanza in Albania tocca mare, città, paesaggi incantati e molto altro ancora… Sono tantissime le attrazioni da non perdere, noi vogliamo darvi solo un assaggio di cosa vedere in Albania, naturalmente da modellare sulla base dei vostri interessi, dei vostri gusti e della durata delle vostre vacanze.

All’inizio avevamo pensato di proporvi una top ten dei luoghi d’interesse e monumenti in Albania, ma ci siamo accorti fin da subito che era pressoché impossibile: come avremmo potuto piegarci alle logiche di una siffatta lista e tacervi ad esempio una spiaggia segreta di Saranda?

Nonostante le difficoltà incontrate, abbiamo provato a riassumervi in poche righe tutte le cose da vedere assolutamente in Albania: dalle attrazioni imperdibili, ai punti più significativi, passando per quelli (ingiustamente) sconosciuti o sottovalutati.

Dopo aver letto questa guida su cosa vedere in Albania siamo sicuri che non avrete più dubbi sulla meta delle vostre vacanze!

Albania cosa vedere: i luoghi di interesse e le città da visitare

Prima di andare a scoprire cosa vedere in Albania, una doverosa premessa: la lista non è in ordine qualitativo, ma di notorietà turistica.

Questo non vuol dire che le località e le ultime attrazioni di cui vi parleremo in questa guida, siano meno belle o interessanti delle prime. Dovete immaginarla come un utile promemoria, che potrete tenere presente per stilare la vostra personale lista su cosa vedere in Albania, segnandovi le cose che vi ispirano, e magari aggiungendone altre che invece mancavano!

Tirana

Cosa vedere in Albania: Piramide Enver Hoxha Tirana

Chi pensa all’Albania, pensa a Tirana. Chiunque si avvicini alla scoperta di questo Paese l’avrà sentita menzionare più e più volte: Tirana, la colorata capitale dell’Albania, è il centro gravitazionale di ogni vacanza in Albania che si rispetti e merita almeno tre giorni. A tal proposito potreste trovare utile leggere il nostro articolo su cosa vedere a Tirana in 3 giorni!

Ricca di cultura, storia e attrazioni, Tirana mescola sapientemente l’architettura ottomana della Moschea di Et’hem Bey, con gli edifici di stampo neo-barocco e razionalista dei Palazzi dei Ministeri (risalenti all’occupazione italiana dell’Albania) e con la struttura squadrata ed essenziale del Museo Storico Nazionale, tipico esempio dell’arte comunista. Tutto in una sola piazza, Piazza Skanderbeg.

Di tutto questo e molto altro ancora abbiamo parlato nel nostro articolo su cosa vedere a Tirana, ma è nostro dovere segnalarvi almeno tre must-see in città:

Durazzo

Cosa vedere in Albania: l'Anfiteatro romano Durazzo

Durazzo, non è solo mare blu, spiagge di sabbia fine e divertimento, ma è anche storia, leggende ed antiche rovine, che testimoniano il passato glorioso e fiorente di questa città dell’Albania. Cosa vedere assolutamente una volta sbarcati dal traghetto?

I suoi quartieri pieni di vita e le sue  ampie spiagge in prossimità della città, nonché, più a nord, le baie ancora vergini immerse nella natura – una su tutte la spiaggia del Generale -, non sono che l’antipasto di ciò che può offrire la città anche in termini di arte e cultura.

L’anfiteatro, le terme romane ed il museo archeologico sono infatti solo una piccola parte delle attrazioni della città che potete trovare nel nostro articolo su cosa vedere a Durazzo.

Kruja

Cosa vedere in Albania: Bazar Kruja

Spostandovi nell’entroterra troverete un piccolo borgo medievale, simbolo della resistenza contro gli ottomani e tesoro dell’Albania: cose da vedere a Kruja ce ne sono molte, tanto che un giorno non basta.

Un esempio? Il bazar, uno dei pochi mercati di epoca ottomana scampato alla totale distruzione del regime di Hoxha, e la cittadella, la roccaforte di Gjergj Kastrioti Skënderbeu, l’eroe nazionale albanese, che per decenni bloccò l’avanzata dei turchi verso l’Europa orientale.

Scutari

Cosa vedere in Albania: Castello Rozafa Scutari

Più a nord c’è Scutari, tanto affascinante e dalle profonde radici culturali, da essere considerata la culla della cultura dell’Albania.

Cosa vedere nella città che è riuscita a mantenere l’anima popolare e lo spirito dell’Albania più autentica? A questa domanda abbiamo dato ampiamente risposta nel nostro articolo su cosa vedere a Scutari, ma non possiamo non anticiparvi che nella Firenze dei Balcani si trova quello che, a nostro modesto parere, è uno dei top five di tutta il Paese: il Castello di Rozafa, uno dei castelli meglio conservati di tutta l’Albania.

Valona

Cosa vedere in Albania: Museo Nazionale Indipendenza Valona

Valona è famosa per il mare turchese e le spiagge ciottolose – non a caso è la perla del turismo balneare nel Paese -, ma pochi sanno che proprio questa città e stata teatro della Dichiarazione d’Indipendenza dell’Albania. Cose da vedere a Valona ce ne sono molte, soprattutto musei (il Museo Etnografico, il Museo Nazionale dell’Indipendenza e il Museo di Storia), ma è la combinazione fra risorse naturali e patrimonio storico e culturale, l’aspetto che più affascina della città!

Berat

Cosa vedere in Albania: Chiesa S. Trinità Berat

Se dal punto di vista architettonico e artistico Valona non vi ha colpito particolarmente (alla fine è sempre una questione di gusti), state pur certi che spostandovi poco più nell’entroterra, potrete visitare una città ottomana ben conservata, l’incantevole Berat.

Città d’arte a tutti gli effetti, che ben poco ha da invidiare alle nostre, Berat è ricchissima di attrazioni, monumenti, e luoghi da vedere di cui abbiamo parlato nel nostro articolo su cosa vedere a Berat.

Non possiamo però non accennarvi che all’interno del Castello di Berat – una mastodontica fortezza medioevale, che già di per sé giustifica la visita della città -, allestito nella Cattedrale Ortodossa di Santa Maria, si trova uno dei musei più belli che potrete ammirare in Albania, il Museo Onufri, il museo nazionale albanese dedicato all’arte e all’iconografia bizantina.

Saranda e Gjirokastra

Cosa vedere in Albania: Cittadella di Gjirokastra

E cosa vedere in Albania meridionale? Non scordiamoci che questo paese confina a sud con la Grecia e uno dei gioielli più belli che sfoggia è Saranda, la Ninfa dello Ionio.

A Saranda, tra spiagge mozzafiato, antichi castelli e siti archeologici patrimonio Unesco (Butrinto su tutti), vivrete una vacanza da sogno, che non potrà comunque prescindere dall’esperienza di una passeggiata sul lungomare, tra risoranti, bar e locali notturni.

Gjirokastra è l’altra piccola perla della regione montuosa meridionale dell’Albania. Cosa vedere nella Città di pietra: il monumentale castello, l’antico bazar ottomano e le case-fortezza, come la Skënduli house, sono solo le attrazioni più celebri di questa caratteristica città d’arte albanese, dichiarata città-museo ai tempi del regime comunista, e nel 2005 eletta tra i siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Albania cosa vedere: le spiagge albanesi

Cosa vedere in Albania: Baia di Gjipe

Ma non è solo città e villaggi, l’Albania. Cosa vedere quando si sono esaurite la visite culturali? Specialmente nella stagione estiva, la risposta è quanto di più facile si possa dare: le spiagge.

Come abbiamo scritto nella nostra pagina dedicata alle spiagge dell’Albania, ce ne sono di tutti i gusti: da quelle più turisticamente attrezzate delle città di DurazzoValona e Saranda, a quelle più segrete ed ancora relativamente incontaminate, nascoste lungo tutto la costa albanese, come la baia di Gjipe,  e la spiaggia di Krorëz – probabilmente la spiaggia più selvaggia di tutta l’Albania -, raggiungibile solo in barca.

Albania cosa vedere: i castelli

Cosa vedere in Albania: Castello Ali Pasha Tepelena baia di Porto Palermo

L’Albania è anche la terra dei castelli medievali, scrigni di ricordi senza tempo, che rievocano un universo fantastico e meraviglioso popolato di dame e cavalieri, di assedi e di duelli, di amori e tradimenti, di storie e leggende, luoghi di indiscutibile bellezza, in cui poter udire ancora lo scalpitio dei cavalli, le risate delle cortigiane e il suono armonico della ghironda.

Non solo il borgo medievale di Kruja e le antiche città ottomane di Berat e Gjirokastra ospitano magnificenti castelli medieavali, ma anche piccole cittadine e persino località di mare possono custodire le rovine di antiche fortezze, come nel caso del Castello di Ali Pasha Tepelena, nella baia di Porto Palermo.

Albania cosa vedere: l’Occhio Azzurro

Cosa vedere in Albania: Occhio Azzurro Saranda

LOcchio Azzurro è probabilmente il tesoro naturale più importante dell’Albania (e sicuramente uno dei più belli al mondo!), e tappa obbligata se siete in vacanza a Saranda.

Questa sorgente carsica dall’incredibile colorazione blu, che ricorda la pupilla di un occhio e dalla profondità eccezionale, era considerata un tesoro naturale già ai tempi del comunismo. L’acqua che sgorga dalle rocce calcaree è dolce e fredda anche in piena estate e dà vita ad un lago circondato da una fitta vegetazione mediterranea che delizia i visitatori con il suo verde e con l’aria fresca che vi si respira. Insomma, avrete capito che si tratta di una delle cose da vedere in Albania assolutamente!

Ora che vi siete fatti un’idea di cosa vedere in Albania, non vi resta che approfondire il discorso: date un’occhiata a questa carrellata di articoli, dove vi indichiamo una ad una, tutte le attrazioni da non perdersi nelle principali città albanesi.

APPROFONDIMENTI SU COSA VEDERE IN ALBANIA