Dhërmi: mare, discoteche, feste e locali sulla spiaggia!

Dhermi Albania: borgo

Fiore all’occhiello dell’offerta turistica albanese, Dhërmi è presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo, specie a giugno, quando vi si tiene un festival più che movimentato.

Dhërmi: Kala Festival

A fine mese infatti Dhërmi da piccolo paesino si trasforma nell’epicentro della movida di tutti i Balcani. Il festival, organizzato da un gruppo di DJ di Londra, dura una settimana e coinvolge tutti i locali della zona; se volete partecipare, prenotate la sistemazione per tempo.

Dhërmi: spiaggia

Dhermi Albania: mare

Amate i beach bar, gli schiuma-party, la musica e il divertimento sfrenato? Questo è decisamente il posto che fa per voi. Sul lungomare che abbraccia la ciottolosa spiaggia di Dhërmi, sono concentrate tutte le strutture; ombrellone con due lettini a partire da 400 lek. I dintorni di Dhërmi pullulano invece di minuscole calette affacciate sul Mediterraneo, perfette per chi cerca un agolo di pace.

Dhërmi: centro storico

Il nucleo storico del borgo costiero di Dhërmi, già abitato nel I sec. a.C., si trova sulle alture che dominano il litorale; quartieri antichi che vale sicuramente la pena visitare.

Stretti vicoli lastricati in pietra, case-torre, e una costellazione di chiese, se ne contano circa una trentina, donano a Dhërmi vecchia un’affascinante quanto mai insolita atmosfera medievale.

E poi c’è il panorama: da una parte boschi, rocce e campanili sbattono contro il cielo, dall’altra sentieri, tetti e cespugli scivolano nel mare.

Dhërmi: la spiaggia di Gjipe

Dhermi Albania: Gjipe

Un’occasione per passare dal borgo è offerta da una gita al Monastero di San Teodoro, seguendo le indicazioni per Gjipe Beach, la spiaggia “segreta” di Dhërmi.

Imboccate il sentiero che parte dal ristorante Pastarella, oltre i due bunker, e salite per circa 30 minuti fino al Monastero di San Teodoro, che molto probabilmente sarà chiuso ai visitatori; dopodiché seguite lo sterrato rossastro per altri 20 minuti in discesa.

Arrivare a Gjipe con un’escursione a piedi da Dhërmi Beach, è una sfacchinata di due ore e mezzo, ma la ricompensa sarà una delle spiagge più incantevoli dell’Albania: una caletta protetta da una parete rocciosa di 70 m, con un arenile magnifico, deserta o sovraffollata a seconda della stagione.

Dhërmi: la spiaggia di Drymades

Dhermi Albania: Drymades

Più festosa e caotica è invece la spiaggia sul versante nord di Dhërmi, Drymades Beach, un incantevole rettilineo di costa di sassolini biancastri, tappezzato di locali e strutture balneari, con musica a tutto volume, e ombrelloni con 2 lettini affittati in media a 1000 lek.

Qui, nel primo fine settimana di agosto, si tiene il Turtle Fest, una tre giorni di musica techno durante la quale si esibiscono artisti di fama mondiale.

Dhërmi: la spiaggia di Jalë

Dhermi Albania: Jalë

A metà strada tra Dhërmi e Himarë, nel paesino di Vuno, si trova la spiaggia di Jalë, tra le poche della costa ad avere un tratto ricoperto di sabbia fine, e perciò molto amata da giovani e famiglie; un ombrellone con due sdraio costa 400 lek, mentre il parcheggio per la macchina 200.

Ma non fatevi ingannare, anche Jalë nasconde un’anima più che festaiola. Nell’insenatura a nord del lido c’è la piccola spiaggia privata di Folie Marine, un beach club trendy e lussuoso, dove con 1000 lek circa si prende ombrellone, lettino e parcheggio. Qualora l’atmosfera stile Montecarlo e il DJ-set vi mettessero a vostro agio tanto da convincervi a fermarvi a dormire nel resort, la struttura è dotata di qualsiasi comfort, area vip lounge e centro benessere compresi.

Dhërmi: come arrivare

Che veniate da sud o da nord la SH8 sarà la vostra strada maestra, dato che costeggia tutta la riviera albanese; da Valona ci vuole circa un’ora e mezza di viaggio, compreso il Passo di Llogara.

Un po’ più complicato è invece spostarsi in autobus e furgon: le corse si diramano da e per le principali città dell’Albania, compresa Dhërmi, ma per quanto riguarda la restante parte di costa, l’unico mese in cui troverete un servizio pubblico affidabile, con un vero e proprio orario regolare, è agosto.

Dhërmi: hotel

Le soluzioni di soggiorno sono ampie e diversificate, e presentano generalmente un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vi consigliamo di scegliere strutture ubicate in posizioni comode, lungo la strada statale SH8, le sue affluenti principali, o meglio ancora nei quartieri residenziali e turistici sorti negli ultimi anni in prossimità delle spiagge.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!