Documenti per entrare in Albania: passaporto e carta d’identità!

Documenti di viaggio per l

Quali sono i documenti per entrare in Albania? Come avrete intuito già dal titolo dell’articolo i documenti di viaggio, che vi verranno richiesti alla dogana in Albania, sono il passaporto o la carta d’identità.

Ricordatevi però che la carta d’identità deve essere valida per l’espatrio, e che in ogni caso i vostri documenti per l’Albania dovranno avere una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data del vostro rientro in Italia.

Non sono invece considerati idonei documenti per andare in Albania dall’Italia, le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal comune, le carte d’identità in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga, e le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della data di nascita del titolare.

Presentarsi alla dogana albanese con documenti aventi una data di scadenza inferiore a tre mesi rispetto al giorno fissato per il ritorno in Italia, così come l’esibizione alla polizia di frontiera di carte d’identità valide per l’espatrio rinnovate o prorogate nel modo in cui vi abbiamo spiegato sopra, potrebbe esporvi a disagi notevoli che, nel peggiore dei casi, arrivano finanche al respingimento alla frontiera per ragioni di sicurezza nazionale.

Perciò cosa dovete fare se vi trovate in una di queste situazioni? La soluzione migliore è munirsi del passaporto, che tra i documenti per entrare in Albania è indubbiamente il più sicuro, o rinnovarlo se è scaduto. In alternativa se volete viaggiare con la carta d’identità andate in comune e chiedete la sostituzione della vecchia carta d’identità cartacea in scadenza, rinnovata, o con validità prorogata, con una nuova carta d’identità elettronica valida per l’espatrio.

Avvisiamo chi fosse interessato a trattenersi in Albania per un periodo superiore a 90 giorni nell’arco di 6 mesi, della necessità di chiedere un permesso di soggiorno alle competenti Autorità albanesi, onde evitare di vedersi rifiutato il diritto di ingresso in Albania, o peggio ancora di essere espulsi dal Paese, con conseguente divieto di reingresso, e multa di circa 700,00 euro.

Per quanto riguarda i documenti per l’Albania dei minorenni, dovete sapere che a partire dal 26 giugno 2012, tutti i minori italiani per viaggiare all’estero devono essere muniti di un documento individuale. Infatti l’eventuale iscrizione del minore sul documento di riconoscimento del genitore non è più valida; il minorenne, che vuole entrare in Albania, deve essere in possesso del passaporto o della carta d’identità valida per l’espatrio.

Ma se i minori dai 14 ai 17 anni possono viaggiare in Albania anche senza accompagnatori, il discorso cambia per gli infraquattordicenni. Fino al compimento dei 14 anni, difatti, i minori italiani possono espatriare in Albania solo se:

  • accompagnati da un genitore, previa iscrizione dei dati dei genitori all’interno del documento di riconoscimento del minorenne oppure esibizione alla dogana in Albania dello stato di famiglia o dell’estratto di nascita;

  • affidati ad un accompagnatore munito di dichiarazione di accompagnamento;
  • affidati con dichiarazione di accompagno dai genitori ad una società di trasporto, che di solito è la compagnia aerea o navale.

La dichiarazione di accompagnamento deve riportare il nome dell’accompagnatore o della società di trasporto a cui viene affidato il minore, deve essere sottoscritta dai genitori, e presentata in questura; vi consigliamo di allegare alla dichiarazione anche copia dei documenti dell’accompagnatore, dei genitori e del minore. Effettuata tale procedura la questura vi rilascerà un documento di autorizzazione, che andrà presentato dall’accompagnatore alla frontiera in Albania insieme al documento di riconoscimento del minore in corso di validità.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!