Documenti per entrare in Albania: passaporto e carta d’identità!
Quali sono i documenti per entrare in Albania? Come avrete intuito già dal titolo dell’articolo i documenti di viaggio, che vi verranno richiesti alla dogana in Albania, sono il passaporto o la carta d’identità.
Ricordatevi però che la carta d’identità deve essere valida per l’espatrio, e che in ogni caso i vostri documenti per l’Albania dovranno avere una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data del vostro rientro in Italia.
Non sono invece considerati idonei documenti per andare in Albania dall’Italia, le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal comune, le carte d’identità in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga, e le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della data di nascita del titolare.
Presentarsi alla dogana albanese con documenti aventi una data di scadenza inferiore a tre mesi rispetto al giorno fissato per il ritorno in Italia, così come l’esibizione alla polizia di frontiera di carte d’identità valide per l’espatrio rinnovate o prorogate nel modo in cui vi abbiamo spiegato sopra, potrebbe esporvi a disagi notevoli che, nel peggiore dei casi, arrivano finanche al respingimento alla frontiera per ragioni di sicurezza nazionale.
Perciò cosa dovete fare se vi trovate in una di queste situazioni? La soluzione migliore è munirsi del passaporto, che tra i documenti per entrare in Albania è indubbiamente il più sicuro, o rinnovarlo se è scaduto. In alternativa se volete viaggiare con la carta d’identità andate in comune e chiedete la sostituzione della vecchia carta d’identità cartacea in scadenza, rinnovata, o con validità prorogata, con una nuova carta d’identità elettronica valida per l’espatrio.
Avvisiamo chi fosse interessato a trattenersi in Albania per un periodo superiore a 90 giorni nell’arco di 6 mesi, della necessità di chiedere un permesso di soggiorno alle competenti Autorità albanesi, onde evitare di vedersi rifiutato il diritto di ingresso in Albania, o peggio ancora di essere espulsi dal Paese, con conseguente divieto di reingresso, e multa di circa 700,00 euro.
Per quanto riguarda i documenti per l’Albania dei minorenni, dovete sapere che a partire dal 26 giugno 2012, tutti i minori italiani per viaggiare all’estero devono essere muniti di un documento individuale. Infatti l’eventuale iscrizione del minore sul documento di riconoscimento del genitore non è più valida; il minorenne, che vuole entrare in Albania, deve essere in possesso del passaporto o della carta d’identità valida per l’espatrio.
Ma se i minori dai 14 ai 17 anni possono viaggiare in Albania anche senza accompagnatori, il discorso cambia per gli infraquattordicenni. Fino al compimento dei 14 anni, difatti, i minori italiani possono espatriare in Albania solo se:
La dichiarazione di accompagnamento deve riportare il nome dell’accompagnatore o della società di trasporto a cui viene affidato il minore, deve essere sottoscritta dai genitori, e presentata in questura; vi consigliamo di allegare alla dichiarazione anche copia dei documenti dell’accompagnatore, dei genitori e del minore. Effettuata tale procedura la questura vi rilascerà un documento di autorizzazione, che andrà presentato dall’accompagnatore alla frontiera in Albania insieme al documento di riconoscimento del minore in corso di validità.
Ciao Francesco,
scusami dei disturbo. Ti scrivo perchè io ed il mio fidanzato stiamo pensando di arrivare in Albania (Durazzo) in macchina dall’Italia ad inizio Agosto con tappa o in Croazia o Bosnia.
Se portiamo entrambi il passaporto oltre che ovviamente le rispettive patenti e la carta d’identità (lui cartacea ed io elettronica) ci sono altri documenti che dovremmo portare con noi?
Ho letto che possiamo stipulare l’assicurazione R.C.A. anche direttamente alla dogana, tu consigli di stipularla direttamente lì o in Italia contattando il nostro assicuratore?
Scusami delle varie domande.
Ti ringrazio già in anticipo!
Buona giornata e complimenti per il sito!
Elisa
Ciao Elisa!
No, siete perfettamente attrezzati quanto ai documenti di viaggio. Per l’assicurazione di frontiera invece ti confermo che può essere stipulata solo in Albania; l’unica eccezione è rappresentata da quelle R.C.A. italiane la cui carta verde copre anche l’Albania. Un saluto.
Buonasera sono Maria, io e la mia amica abbiamo prenotato i biglietti per Corfu per poi soggiornare a Saranda (per il mese di Agosto)
Noi non siamo cittadine Italiane ma siamo in possesso di Permesso di soggiorno (illimitato mio + tagliandi della posta poiché ho chiesto l’aggiornento) e Permesso di soggiorno che scade nel 2025. (della mia amica) Abbiamo passaporto valido e carta d’identità (non valida per l’espatrio)
Ci servono altri documenti necessari per entrare in Albania?
Abbiamo già prenotato l’albergo e non vorrei avere problemi quando arriveremo li. La ringrazio in anticipo.
Ciao Maria!
No, potete stare tranquille. Avete già tutto quello che vi serve. Un saluto.
Buongiorno,
ho letto su un altro sito che all’aeroporto all’entrata in Albania viene richiesta una carta/certificazione che attesti la permanenza presso una struttura ricettiva. Mi sembra molto strano per questo le chiedo conferma.
Grazie in anticipo
Milena
Ciao Milena!
Non mi risulta. Non solo non mi è mai successo, ma neanche per sentito dire da altri. Un saluto.
Ciao , ho una domanda urgente : dopodomani partiamo per l’Albania come famiglia. Il problema che non avevamo valutato è che a mia figlia di 8 anni scade il passaporto a giugno . Posso rischiare o non mi fanno proprio passare ?
Ciao Francesca!
Premesso che la mano sul fuoco non te la posso mettere né in un senso né nell’altro, se partite tutti insieme – intendo dire che non sei tu da sola con tua figlia, ma c’è anche il padre della bambina – secondo me non avrete grossi problemi. Un saluto.
salve, io mia moglie e mia figlia di 10 anni dobbiamo andare in albania! che documento occorre per mia figlia?!?grazie davvero anticipatamente
Ciao Salvo!
Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Un saluto.
Ciao ,Io ho la carta d’identità e il passaporto Albanese scadute . Tra 10 giorni devo andare in Albania per un lutto e nel fra tempo rinnovarle in Albania . Posso viaggiare solo con il permesso di soggiorno ?
Grazie.
Ciao Enis!
Purtroppo no, per entrare in Albania avrai bisogno anche di un documento di riconoscimento: carta d’identità o passaporto. La notizia positiva è che puoi rinnovare il tuo passaporto albanese scaduto anche in Italia; la richiesta deve essere presentata online sulla piattaforma E-Albania/Servizi Consolari Online. Un saluto.
ho bisogno d’aiuto devo fare un viaggio in albania con mio marito e mia figlia che hanno la citadinanza italiana ma i lori passaporti albanesi sono scaduti possono viaggiare ???
Ciao Klodiana!
Possono tranquillamente utilizzare la carta d’identità italiana, purché valida per l’espatrio e con data di scadenza di almeno tre mesi successiva rispetto al giorno del rientro in Italia. Un saluto.
Buongiorno, ho appena fatto richiesta della carta d’identità elettronica e nel frattempo il comune mi ha rilasciato il foglio identificativo temporaneo. Se la CIE non dovesse arrivare in tempo per la partenza, il foglio identificativo è valido per poter atterrare a Tirana, e poi tornare in Italia? Grazie
Ciao Andrea!
Temo di no e ti spiego perché: per entrare in Albania è richiesto un documento di riconoscimento valido per l’espatrio e con data di scadenza successiva di almeno tre mesi rispetto al giorno fissato per il rientro in Italia, che mal si concilia con la natura provvisoria di un documento temporaneo.
Ad ogni modo si tratta di una riflessione personale, per cui ti consiglio di fare la medesima domanda all’ufficio comunale che ti ha rilasciato il foglio identificativo temporaneo. Un saluto.
Buonasera, domanda urgente: tra pochi giorni vado in Albania ma la mia carta d’identità scadrà a ottobre, dopo circa un mese e mezzo dal rientro dall’albania. Idem per il passaporto. Non sono considerati validi?
Grazie mille
Ciao Francesca!
Ti confermo che il documento con cui viaggi deve avere una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data del tuo rientro in Italia. Pertanto se ne hai la possibilità ti consiglio di rinnovare la carta d’identità prima della partenza; per il passaporto temo invece che non ce la faresti con i tempi. Un saluto.
La mia figlia e cittadina italiana. Può andare in Albania da sola in Aerio.? A quasi 17 anni. Grazie
Ciao Afrim!
In linea di massima sì. Tuttavia, dal momento che volare da soli può essere complesso quando si tratta di minori non accompagnati e che ogni vettore adotta la politica che ritiene più idonea per evitare pericoli di qualunque entità, prima di prenotare il biglietto ti consiglio di informarti sulle regole di imbarco della compagnia aerea con la quale la tua figliola vorrebbe viaggiare. Un saluto.
Buona sera,ho prenotato oggi una vacanza in Albania,atterro a Corfù e prendo il traghetto per Saranda
Sulla mail di conferma della prenotazione del traghetto si dice sia necessario il Passaporto,io sapevo che bastava la carta d’identità valida per l’espatrio,qualcuno sa darmi spiegazioni in merito? Grazie, cordiali saluti
Ciao Valentina!
È una formula generica che sta a indicare la necessità di portarsi dietro un documento di riconoscimento valido per entrare in Albania. Un saluto.
Buongiorno, mi informo per un viaggio turistico di pochi giorni che riguarda una persona extracomunitaria precisamente del Mali ,volevo chiedere quali documenti servono per l’ingresso in Albania ? Dato che lui è in possesso di permesso di soggiorno illimitato, e di passaporto della sua nazione risiede in Italia ma non ha la cittadinanza italiana . Per l’ingresso in Albania serve un visto dall’Italia ?
All’ingresso in Albania gli creeranno problemi?
Ciao Luna!
Se il tuo amico/a ha il permesso di soggiorno in Italia, può entrare in Albania senza visto. Ovviamente dovrà portare con sé anche un documento di riconoscimento. Un saluto.
Buongiorno si può entrare in albania con la carta di identità rumena?
Ciao Izabela!
I cittadini comunitari (ivi compresi i rumeni) possono entrare in Albania, solo con la carta d’identità o passaporto in corso di validità, e rimanere fino a 90 giorni senza bisogno di visto. Un saluto.
Ciao, avrei una domanda. Io e mia moglie vorremmo trascorrere le vacanze in Albania. Io sono cittadino italiano, mia moglie è cittadina filippina ma ha la carta di soggiorno per familiare di cittadino UE. Ha bisogno di un visto di ingresso oppure basta la il passaporto e la carta di soggiorno italiana?
Grazie ;)
Ciao Luca!
Come saprai, se tua moglie è in possesso di una carta di soggiorno in qualità di familiare di cittadino dell’U.E., non ha bisogno di un visto d’ingresso per viaggiare in tutti i paesi facenti parte dell’Unione; ovviamente a condizione che tu sia insieme a lei. Ora, dal momento che oltre ai cittadini italiani e dell’Unione Europea, possono entrare in Albania senza visto anche i cittadini di altri paesi con permesso di soggiorno in Italia, suppongo che per tua moglie non dovrebbero esserci problemi. Per stare più tranquillo, ti consiglio comunque di contare l’ambasciata e/o il consolato albanesi in Italia. Un saluto.
Buongiorno,
a Luglio io e altre 4 persone andremo in Albania (destinazione Saranda) utilizzando la macchina.
Passeremo quindi per Croazia, Bosnia (credo) e Montenegro.
Idem per il ritorno.
Mi chiedevo se fosse obbligatorio il passaporto in qualche occasione o se solo consigliato.
Grazie per l’attenzione
Ciao Giorgio!
Per l’Albania, la Bosnia e la Croazia è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio; il Montenegro richiede il passaporto, ma solo per soggiorni superiori a 30 giorni. Un saluto.
Salve, con la situazione COVID attuale, basta viaggiare sempre con la carta d’identità elettronica? Quindi quella cartacea non va più bene?
Ciao Alessio!
Va bene anche la carta d’identità cartacea, purché valida per l’espatrio e in corso di validità.
Un saluto.
Buonasera ,ho bisogno di aiuto , il sabato volevo andare in Albania con mia figlia che ha 13 anni ( ha la cittadinanza italiana lei è mio marito ) in tanti mi stano dicendo che serve anche una procura da parte di mio marito per mia figlia ….. ormai non faccio più in tempo fare la procura 😭 poi un altra cosa , lei non ha il passaporto solo la carta d’identità essendo cittadina italiana.
Ciao Astrit!
Che io sappia non è obbligatorio ma solo consigliato avere una dichiarazione autenticata dell’altro genitore (tuo marito in questo caso) nella quale esprime il suo consenso al viaggio all’estero del figlio infraquattordicenne. Ad ogni buon conto una telefonata in questura per fugare ogni dubbio in proposito mi sembrerebbe la scelta migliore. Quanto alla carta d’identità della tua bambina, è un legittimo documento d’ingresso in Albania purché sia valida per l’espatrio e riporti i dati dei genitori al suo interno; in alternativa a quest’ultima condizione dovrai esibire alla frontiera albanese lo stato di famiglia o l’estratto di nascita.
Un saluto.
Ciaoo, ho letto l’articolo e vari commenti.. volevo solo avere conferma di aver capito bene, io ho fatto una carta di identità per l’espatrio a luglio 2016 e scadrà a febbraio 2022. Partendo una settimana questo agosto da come ho capito non dovrei avere problemi? Grazie per gli eventuali chiarimenti!!
Ciao Filippo!
Vai tranquillo, entrerai senza alcun problema. Un saluto.
Mia moglie è albanese co n cittadinanza italiana i miei figli ano 12 e17 anni posso entrare con la tessera valida per espatrio grazie
Ciao Filippo!
La situazione dei viaggi in Albania è in costante evoluzione. Proprio ieri ho appreso da svariate testate giornalistiche del via libera degli ambasciatori dell’Unione alla revoca delle restrizioni per i turisti provenienti da otto paesi extra-UE, tra i quali l’Albania. Tuttavia ancora non c’è niente di ufficiale, per cui bisogna seguire le regole introdotte dal DPCM 2 marzo 2021 e dall’Ordinanza 14 maggio 2021. Ti rimando al nostro articolo dedicato all’andamento dell’epidemia da Covid-19 in Albania per maggiori approfondimenti.
Un saluto!
Buonasera, la carta d’identità cartacea con timbri validi per espatrio vanno bene per la partenza in Albania?
Partenza 16 agosto da Brindisi
Ciao Ernesto!
Se la tua carta d’identità è valida per l’espatrio e non rientra nelle eccezioni di cui parliamo nell’articolo, non avrai alcun problema di imbarco sul traghetto, né di passaggio alla frontiera.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Salve a tutti!
Io ho appena prenotato il mio viaggio per l’Albania con partenza il prossimo 10 agosto: traghetto da Bari a Igoumenitsa per poi arrivare a Saranda. Stavo leggendo però che c’è la dogana e fanno controlli anche sulle auto. Io e il mio fidanzato dovremmo viaggiare con l’auto di nostro cognato, che l’ha presa in leasing con l’assicurazione Casco.
Potremmo avere problemi in dogana se dovessero riscontrare un proprietario diverso dal conducente?
cosa possiamo fare per evitare di avere problemi?
Ciao Simona!
Quando si viaggia all’estero con un’auto di proprietà altrui è necessario essere muniti di una delega a condurre firmata dal proprietario del veicolo e autenticata da un notaio. Il tuo caso è piuttosto particolare, trattandosi di un’auto in leasing con contratto intestato a tuo cognato; ti consiglio di attivarti prontamente per far sì che tuo cognato chieda alla società di leasing (proprietaria della macchina) di preparare una delega a condurre a favore tuo o del fidanzato, a seconda di chi guiderà.
Quanto all’assicurazione Kasko, ciò che conta è la copertura per l’Albania: sulla carta verde la trovi o no? Nel primo caso sei a posto così, viceversa devi stipulare un’assicurazione temporanea albanese.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Salve.Ma con una carta d’identità cartacea che scade il giorno del compleanno(senza proroghe),ci sono problemi? Anche nel caso la rinnovassi in anticipo, quella in formato elettronico scadrebbe comunque al mio compleanno. Grazie mille e buon lavoro!
Mi sono espressa male:in effetti la carta d’identità sarebbe dovuta scadere prima,ma riporta come data di scadenza quella di nascita,che cade qualche mese dopo.Non ci sono timbri di rinnovo.Ho appena chiamato l’Ambasciata a Roma e mi hanno risposto che l’importante è il vincolo dei 3 mesi dopo la data di ritorno.Non ho i tempi per fare il passaporto.
Ciao Mariarosaria!
Devi sapere che le carte di identità rilasciate o rinnovate dopo il 10 febbraio 2012, sono per legge valide fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo. Per cui è del tutto normale che sia quella del tuo compleanno la data di scadenza della carta d’identità. La questione si pone per le carte d’identità emanate in data precedente e prorogate dal comune di residenza, ma se l’Ambasciata albanese ti ha rassicurato al riguardo, vedrai che non ci saranno problemi.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Grazie mille!Ero andata in confusione,adesso è tutto chiaro!!
Buongiorno
Mi chiamo Matteo e ho un quesito da chiedere.A metà luglio andremo con mia moglie (lei è Albanese) e mio figlio di 2 anni in Albania a trovare i nonni. Mio figlio è cittadino italiano ed e già in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio. Mentre per me sono sicuro valga anche la sola carta d’identità purché non prorogata (sono già andato solo con quella) non sono sicuro per il minore se può bastare o si necessita di passaporto. Nel caso direi di essere fuori tempo massimo…
Ciao Matteo!
Con il passaporto andavi sul sicuro (ed un tentativo, anche se i tempi potrebbero essere stretti, lo farei), ma anche la carta d’identità valida per l’espatrio di tuo figlio è un documento idoneo per entrare in Albania, quindi puoi stare tranquillo. L’unica cosa che ti consiglio di controllare è che sulla carta d’identità di tuo figlio siano riportati i dati anagrafici tuoi e di tua moglie, anche se viaggiate tutti insieme; in caso contrario portati dietro lo stato di famiglia o l’estratto di nascita.
Un saluto e buona vacanza in Albania!
Buonasera sono saimir, vorrei andare in Albania con mia figlia di soli 2 anni senza mia Moglia, entrambe hanno la citadinanza italiana,, sulla carta d’identità di mia figlia ce scritto i nomi dei genitori..sto facendo anche il passaporto per mia figlia anche li Ci sarà scritto i nomi dei genitori… Solo che io ho ancora la carta di soggiorno e ho ho ancora il dubbio che possa servire qualche dichiarazione da parte di mia moglie?? Grazie!
Ciao Saimir!
Dal momento che tua figlia ha un documento personale valido per l’espatrio e con i nomi dei genitori, e soprattutto viaggia con te, non è necessaria nessuna dichiarazione da parte di tua moglie.
Un saluto e buon viaggio in Albania!
Ciao io sono di origine romena vivo in italia da 12 anni quest’anno vorrei andare in vacanza in albania volevo sapere se posso andare con la carta d’identità romena? O mi devo fare il passaporto romeno? Grazie
Ciao Claudia!
I cittadini dei paesi membri dell’U.E. possono entrare in Albania alternativamente con la carta d’identità o con il passaporto in corso di validità. Per avere una conferma ulteriore puoi anche contattare telefonicamente l’Ambasciata albanese a Roma.
Un saluto e buona vacanza in Albania!
Salve, sono cittadina Kirghisa (Kirghizistan) ma con regolare permesso di soggiorno a tempo illimitato. Ho bisogno del visto per entrare in Albania?
Ciao Jana!
I cittadini extracomunitari residenti in Italia che sono in possesso del passaporto e del permesso di soggiorno in corso di validità, non hanno bisogno del visto per entrare in Albania; viceversa il visto d’ingresso è necessario nel caso in cui il tuo permesso di soggiorno sia in fase di rinnovo.
Se vuoi avere un’ulteriore conferma puoi fare una telefonata all’Ambasciata albanese a Roma.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Buongiorno a tutti, mi hanno detto che per andare dalla Grecia in Albania per noi italiani e sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio,ma per ritornare in Grecia dall’Albania e reimbarcarsi chiedono il passaporto! Qualcuno e a conoscenza se ciò che mi hanno detto corrisponde a realtà ?? Grazie e buon pomeriggio a tutti Pino
Ciao Giuseppe!
Chi lo dice? Stai tranquillo perché basta uno dei due documenti sia per entrare che per uscire dall’Albania.
Un saluto, e buon viaggio!
Ciao sono ilir
Quest’anno vorrei portare la mia figlia di 13 anni in Albania. Vorrei sapere se è necessario il passaporto o basta la carta d’identità con i nomi degli due genitori.
Ciao Ilir!
Per poter viaggiare con tua figlia in Albania (così come in qualsiasi altro paese estero), devi provvedere a fornirle un documento personale valido per l’espatrio; infatti dal 2012 l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida, ed è necessario che tutti i bambini per recarsi all’estero siano in possesso di passaporto o, in alternativa, di una carta d’identità valida per l’espatrio che abbia una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro e con i nomi dei genitori. Se nella carta non sono indicati gli stessi, infatti, ai controlli in frontiera dovrai esibire una documentazione da cui questi si evincano (es: stato di famiglia).
Quindi, per rispondere alla tua domanda, la carta d’identità di tua figlia, se rispetta le regole di cui sopra e non è rinnovata semplicemente con il timbro apposto dal comune, è un documento valido per l’ingresso in Albania; tuttavia, per una tua maggiore sicurezza, ti consiglio anche di chiedere maggiori informazioni in comune o in questura.
Un saluto e buona vacanza in Albania!
Ciao a tutti
Mi trovo a Tirana per cure odontoiatriche dovrei rientrare tra qualche giorno, ho trovato il famoso te di montagna e ne ho acquistato quattro mazzetti…mi hanno detto che in dogana potrei avere dei problemi, a voi risulta vero?
Ciao Domenico!
Non vedo quale dovrebbe essere il problema, non è certo illegale importare the! Anche noi l’anno scorso ci siamo portati in traghetto una busta di çaj mali, avendolo apprezzato particolarmente. Se, come immagino, viaggi in aereo e la tua paura è quella che quei 4 mazzetti possano essere scambiati per qualche sostanza illegale, mi sento di tranquillizzarti: al massimo li controlleranno e vedranno che è solo the.
Un saluto e alla prossima.
Buongiorno,
Sono in vacanza a Valona.
Ma abbiamo la bambina che non é sta bene quindi stiamo cercando di tornare a casa in anticipo.
Io tornerei in aereo mio marito in macchina da durazzo.
Il problema é che la macchina è intestata a me.
Dite che gli fanno problemi in dogana x tornare in Italia?
Grazie
Ciao Valentina, mi dispiace che la tua bambina stia poco bene. Avete scelto una buona soluzione, sicuramente l’aereo è il mezzo più veloce ed indicato in casi urgenti come questo.
Per quanto riguarda la macchina, c’è effettivamente la possibilità che facciano qualche storia alla dogana a tuo marito, dal momento che l’auto è intestata a te e tu non sei a bordo. Per evitare problemi, ti suggerisco di cercare un notaio in zona e fare una delega a condurre dove autorizzi tuo marito a guidare la vettura. Ci sono molti notai in ogni città, concentrati sopratutto nell’area del tribunale (li riconoscerai dall’insegna “Noter”). Magari chiedi alla reception dell’albergo o al proprietario dell’appartamento dove alloggi se conosce qualche notaio, e se può indicarti dove si trova il suo ufficio; se ti sembra disponibile, io proverei anche a chiedergli di accompagnarvi da lui per evitare problemi di lingua, ma questo valutalo te.
Un saluto ed un augurio di pronta guarigione alla tua bambina!
Ciao, vorrei sapere, in base alle esperienze che vi risultano, se, come e da chi vengono effettuati i controlli sui documenti del cane alle frontiere. Parto da Bari con traghetto per durazzo e rientro stesso mezzo. Mi manca la titolazione anticorporale e nopn ho più tempo sufficiente per farla. Da quanto ho capito sarebbe necessaria solo per rientrare. Quindi eventualmente il problema me lo farebbero a Bari, oppure all’imbarco da Durazzo?
Ciao Tiziana!
Quest’anno, per la prima volta, abbiamo portato la nostra gatta con noi in Albania e devo dirti in tutta onestà che né all’imbarco sul traghetto – noi siamo salpati da Ancona, direzione Igoumenitsa -, né tanto meno alla dogana albanese, ci hanno controllato alcunché; quando abbiamo chiesto alla biglietteria di Ancona se volevano vedere il passaporto dell’animale, ci hanno risposto con una battuta ed un sorriso bonaccione… C’è da dire che nel nostro caso si trattava di un gatto mentre nel tuo si tratta di un cane (magari anche di taglia grande), e che noi avevamo prenotato una cabina pet friendly. Non ho idea se questo possa aver influenzato i controlli o se siano sempre così labili.
Quindi in base alla mia esperienza ed a quello che ho sentito dire, posso confermarti, tra le altre cose, l’obbligatorietà del test di titolazione degli anticorpi per la rabbia ed un maggior controllo sugli animali che viaggiano in Albania al momento del rientro in Italia, rispetto alla partenza.
Buone vacanze in Albania.
Buongiorno, quindi mi sembra di capire che la mia carta d’identità con scadenza 20/10/2023 (prorogata dal mio comune di residenza al giorno del mio compleanno) NON è valida? Devo partire per Saranda il 7 settembre 2018. Atterreremo a Corfù. Grazie mille in anticipo. Jenny.
Ciao Jenny!
Esattamente, con una carta d’identità prorogata al tuo compleanno, potresti avere degli inconvenienti al momento del tuo ingresso in Albania.
Quanto hai letto in questo articolo è confermato anche sul sito della Farnesina, dove si consiglia agli italiani che viaggiano in paesi non UE di preferire il passaporto, ed in caso di dubbi di informarsi in via preventiva presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia.
Per essere più tranquilla, dal momento che tu parti il 7 settembre, potresti pensare di andare in questura e fare il passaporto, tagliando così la testa al toro ed evitando eventuali complicazioni alla frontiera.
Infine, sempre consigliandoti di munirti di passaporto (o di farti rilasciare dal tuo comune di appartenenza una nuova carta d’identità valida per l’espatrio) prima di partire, per dovere di cronaca ti racconto la mia esperienza di quest’anno: sono entrato in Albania a fine luglio da Igoumenitsa, mostrando una carta d’identità che, pur non essendo rinnovata, scade i primi di ottobre 2018, e quindi non rispettava i tre mesi di comporto della scadenza del documento di riconoscimento. Allo stesso tempo però, consapevole del rischio che correvo, mi sono munito del passaporto.
Buon viaggio in Albania!
Buonasera sono Debora, Domenica mattina partiti per l Albania con la auto aziendale di mio marito. Siamo in possesso della certificazione da parte dell’ agenzia che ci ha rilasciato la macchina in leasing dove attesta che mio marito è l’ unico a poter guidare la macchina sia in Italia che all’estero estero.
Firmata dal proprietario dell’ auto.
Può bastare o come ho letto su alcuni siti necessità l approvazione da parte di un notaio?
Grazie
Ciao Debora!
Ti confermo che ultimamente i controlli alla frontiera, per chi viaggia con auto in leasing o comunque non di proprietà, sono diventati più rigidi. Alcuni utenti infatti ci hanno segnalato che non è più sufficiente la delega a condurre redatta in carta semplice, ma quest’ultima deve avere la firma autenticata da un notaio, altrimenti si rischia di avere problemi alla dogana.
Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci di nuovo.
Buone vacanze in Albania!
Domanda: ma se volessi prendere il traghetto da corfù per saranda, e ritorno, è necessario il passaporto o basta la carta di identità valida per l’espatrio? Ovviamente sono un cittadino italiano! Grazie in anticipo :D
Ciao Francesco e benvenuto su Vacanza in Albania!
Per arrivare a Saranda dalla Grecia, così come dall’Italia, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Un saluto e buon viaggio!