Dove cambiare i soldi in Albania: contanti, bancomat e carte di credito!
Qual’è la moneta albanese? Dove cambiare gli euro in Albania? È possibile prelevare soldi in Albania? E a che tasso di cambio? Posso usare il bancomat in Albania?
Queste domande, spesso rivolteci da nostri lettori, rispondono ad una delle prime preoccupazioni cui va incontro chi decide di organizzare un viaggio in Albania, un paese extra-Ue, dove c’è un sistema monetario diverso da quello a cui si è abituati, che forse spaventa un po’: ovvero disporre della liquidità necessaria per la vacanza.
Niente paura! Seguendo questa guida sarete in grado di districarvi con disinvoltura nelle dinamiche di pagamento tipiche dell’Albania.
La moneta albanese è il Lek (ALL) e al corrente tasso di cambio 1,00 euro equivale a circa 121 lek. Ristoranti, bar e supermercati, accettano anche il pagamento in euro, ma il tasso di cambio applicato è generalmente poco vantaggioso; diventa assolutamente sconveniente se pagate con le monete (2,00 euro, 1,00 euro, 50 centesimi, ecc…), poiché sembra che gli esercenti dei locali commerciali trovino particolare difficoltà a farsele convertire in lek, a differenza di quanto non accade con le banconote. Quindi la prima regola è pagare sempre in lek.
Ma dove cambiare i soldi in Albania? Semplicemente nei molteplici exchange, presenti in tutte le principali città dell’Albania, e agli sportelli bancari. Negli uffici di cambio albanesi non ci sono commissioni fisse, ed ogni ufficio ha il suo rapporto di cambio. Perciò, prima di cambiare i vostri euro in lek, verificate sempre negli schermi elettronici all’ingresso dell’ufficio, quale cambiavalute pratica il tasso più favorevole; delle variazioni, anche se minime, fra i vari exchange ci sono sempre.
Purtroppo l’Albania non rientra ancora nell’area Sepa (Single Euro Payments Area), perciò quando userete la vostra carta – stiamo parlando del bancomat ma il discorso vale a maggior ragione per le carte di credito, che hanno costi di prelievo e pagamento ancora più alti – per prelevare soldi in Albania dagli sportelli ATM, verranno applicati dei costi di commissione, ed ulteriori spese legate al cambio della valuta, che variano da banca a banca. Per evitare brutte sorprese, prima di partire, è consigliabile controllare presso la propria banca l’entità esatta delle commissioni e delle altre voci di spesa, oltre ai massimali di utilizzo giornalieri, che all’estero possono essere più bassi rispetto all’Italia.
Quello che è sicuro (come peraltro avviene in tutto il mondo), è che gli uffici di cambio, che si trovano all’Aeroporto di Tirana, piuttosto che al Porto di Durazzo, Valona e Saranda, sono a totale sconvenienza del viaggiatore!
Noi consigliamo sempre di partire con i contanti e di cambiarli di volta in volta al bisogno, ma ci possono essere situazioni in cui diventa indispensabile ricorrere al prelievo bancomat in Albania; ciò è possibile solo se la vostra carta è associata a un circuito internazionale e abilitata per essere utilizzate anche all’estero.
Come avrete capito, prelevare soldi in Albania con il bancomat o con la carta di credito è forse il metodo più comodo tra tutti, ma anche quello meno conveniente.
Da ultimo vi ricordiamo che è fondamentale cambiare gli euro in lek, non solo per risparmiare sui prezzi dei prodotti e dei servizi in Albania, che nella valuta locale risultano essere spesso più bassi rispetto all’equivalente in euro, ma anche perché il POS in Albania – ovvero quel dispositivo elettronico, che vi consente di effettuare pagamenti con carte di credito, bancomat o prepagate – è ancora poco diffuso, e si paga prevalentemente in contanti.
Per ovviare a tutti questi problemini, una buona idea è prenotare il cambio euro lek online, direttamente dal vostro computer: potrebbe sembrare strano, ma con questa procedura cambiare gli euro in lek in Italia, prima di partire, può convenire!
Mettiamo le mani avanti e vi diciamo subito che il tasso di cambio è meno vantaggioso di quello che troverete nei cambia valute in Albania… ma allo stesso tempo nettamente migliore delle commissione richieste dalle banche per il prelievo dei contanti agli sportelli ATM albanesi, così come del pagamento in euro, e generalmente anche del tasso di cambio praticato ad esempio dall’exchange dell’Aeroporto di Tirana.
Tuttavia anche se il cambio diventa più conveniente al salire della somma richiesta, il nostro consiglio è quello di prenotare online lo stretto necessario al vostro arrivo in Albania – considerate sia le spese obbligate, come ad esempio il taxi, così come le spese impreviste ed accessorie, come un panino, una bottiglietta d’acqua, ecc… -, che noi riteniamo possa essere quantificabile in 250,00 euro, e rimandare il cambio di una cifra più cospicua una volta trovato il cambia valute giusto.
La soluzione che adottiamo sempre per ottenere il miglior servizio di cambio valuta online, è Forexchange, azienda leader in Italia nel settore, grazie ad una forte distribuzione strategica sul territorio, con 81 agenzie di cambio presenti in centri storici, stazioni ferroviarie e aeroporti, e all’accesso ai tassi di cambio online più interessanti.
Zero commissioni, condizioni di cambio più favorevoli all’aumentare della cifra prenotata e sconti per gli under 26, sono tutte valide ragioni per approfittare del servizio, ma il vero asso nella manica di Forexchange è l’opzione FX BuyBack (costo 5,00 euro), che vi consente di restituire fino al 100% della valuta cambiata all’andata e non usata durante il viaggio, alle stesse condizioni esistenti al momento della prenotazione. Date un’occhiata cliccando sul link sotto.
Se vi fate dei auto bonifico a nome vostro su western Union non pagate neanche il prelievo dei soldi , io uso l’applicazione , è la migliore così non spendi interessi , ( mandate in euro e poi quando le avete prelevato ve lo fate cambiare in lek )
Ciao Paco e grazie per aver condiviso il tuo suggerimento con gli altri. Un saluto.
Sul sito forexchange non c’e L’Albania!
Ciao Emanuela!
C’è, o meglio, c’era fino ai primi di agosto; il cambio euro lek è attualmente sospeso, e non so quando il servizio verrà ripristinato. Immagino che la spiegazione sia legata al brusco calo del valore dell’euro rispetto al lek, passato in queste settimane di grande afflusso turistico in Albania, da 125 a circa 120 lek per 1 euro. Perciò l’unica cosa che puoi fare al momento è cambiare i soldi direttamente sul posto.
Un saluto e buone vacanze in Albania!
Ciao, mi hanno detto che i bancomat italiani spesso non funzionano nei bancomat albanesi per prelevare contante. E’ vero? Grazie
Ciao Sandra ed Ettore!
In Albania è possibile prelevare nella maggior parte degli ATM con carte aderenti ai principali circuiti internazionali, quali ad esempio Visa o Mastercard. Tuttavia ve lo sconsiglio viste le alte commissioni per il prelievo ed il cambio poco favorevole proposto in generale dalle banche; portatevi, se ne avete la possibilità, i contanti ed effettuate il cambio euro lek in uno dei vari Exchange che trovate in città.
Un saluto e buone vacanze in Albania!