Dove dormire a Tirana: hotel e quartieri dove alloggiare a Tirana!
Meta turistica in forte ascesa e città dalle ambizioni cosmopolite, Tirana fonde in sé modernità e antichità, innovazione e tradizione, svago e cultura, offrendo oggigiorno moltissime attrattive per i turisti.
Per goderne appieno, dove dormire a Tirana?
Vi consigliamo di scegliere preferibilmente un alloggio in uno dei quartieri centrali, che vi permetterà di spostarvi nei luoghi più interessanti della capitale senza dover usufruire dei mezzi pubblici, non sempre all’altezza delle aspettative…
Tra i quartieri del centro, la primissima scelta è la zona di Piazza Skanderbeg, la piazza principale di Tirana, nei dintorni della quale si trovano la maggior parte dei monumenti più significativi della città.
Una valida alternativa è anche la zona del Boulevar Dëshmorët e Kombit (Viale dei Martiri della Patria), il viale che congiunge Piazza Skanderbeg ed il centro cittadino con le aeree dell’Università e del Lago artificiale.
Tra i quartieri dove dormire a Tirana che vi suggeriamo c’è naturalmente anche quello del Bllok, ricco di locali e pub nei quali trascorrere serate di divertimento, nonché ristoranti dove assaporare la cucina tipica albanese.
Non dimenticatevi inoltre che Tirana rappresenta un’ottima base di partenza per visitare le città dell’Albania centrale, come Durazzo e Kruja, e percorrere gli affascinanti itinerari, immersi nella storia e nella natura, che questa regione ha da offrire.
Vediamo allora insieme dove dormire a Tirana!
Dove dormire a Tirana: consigli per risparmiare sull’alloggio
Nella capitale albanese troverete numerosi hotel, appartamenti e B&B, adatti a tutte le tasche e a tutte le esigenze, fra i quali non avrete che l’imbarazzo della scelta…
Nondimeno, a prescindere dalla loro ubicazione, ci sono sicuramente delle sistemazioni che si prestano più di altre ad essere considerate durante il vostro soggiorno a Tirana.
Difatti, per evitare di spendere troppo e finire in una struttura ricettiva che non vi soddisfa affatto, come per qualsiasi altra destinazione, è consigliabile non andare nel primo alloggio che capita, ma scegliere bene dove dormire a Tirana.
A fronte di ottime offerte qualità-prezzo, vi sono purtroppo anche strutture che costano troppo rispetto a quello che hanno da offrire.
Premesso che la regola base è che prima prenotate e più probabilità avete di trovare delle tariffe vantaggiose, per evitare di spendere cifre esagerate per una sistemazione che non ne vale la pena, dovreste effettuare delle ricerche sui principali portali alberghieri come Booking, Expedia, Hotelopia, Hotel Info e Roomdi, seguite da una lettura certosina delle recensioni di chi ha già pernottato in quell’alloggio.
Per chi non ha tempo da perdere, ecco una lista di hotel a Tirana con cui andare a colpo sicuro.
Se invece volete restringere maggiormente il campo delle vostre ricerche di alloggi a Tirana alle case vacanza, agli appartamenti e alle ville, non potete non dare un’occhiata anche a Vrbo, il portale di case vacanza più grande al mondo, con più di 1 milione di appartamenti in affitto in oltre 190 paesi.
Online non mancano neppure i siti di ostelli, dov’è possibile prenotare un letto, vedere foto e leggere le recensioni di chi c’è già stato; tra i migliori, ancora una volta, troviamo Booking, che è un ottimo comparatore prezzi anche di ostelli e alberghi economici.
Leggi anche la nostra guida strategica su come trovare un alloggio in Albania al prezzo migliore!
Scrivi un commento