Dove mangiare a Tirana: ristoranti e pizzerie consigliate!
L‘offerta gastronomica della capitale è molto ampia e diversificata: si va dalle trattorie tradizionali in cui gustare il meglio dei prodotti tipici locali alle birrerie di quartiere, dallo street food ai ristoranti di Tirana di alto livello, gestiti da chef albanesi con esperienza nelle migliori cucine d’Europa. Da qui la domanda: dove mangiare a Tirana?
Dal momento che la proposta di bar, pizzerie e ristoranti a Tirana è infinita, e per giunta, in larga parte, anche di alta qualità, la scelta potrebbe essere più difficile del previsto.
Sappiamo bene che mai come nel caso del cibo i gusti sono soggettivi, tuttavia vogliamo provare a raccogliere quelli che, secondo la nostra opinione, sono i ristoranti consigliati dove mangiare a Tirana.
Certo, con questo non vogliamo togliervi il piacere di girovagare per le strade del centro, alla ricerca di nuovi e squisiti ristoranti a Tirana: dove mangiare lo sceglierete voi, ma qualche consiglio non può che farvi comodo.
Dove mangiare a Tirana: Ristorante Pizzeria Era Vila
Era Vila è una certezza tra i ristoranti di Tirana: forse si è rinnovato poco negli anni, ed i piatti bene o male sono sempre gli stessi, ma non delude mai, non ha abbassato la qualità delle portate e, cosa non scontata, non ha alzato i prezzi in maniera furiosa.
L’ambiente è molto accogliente e confortevole, il personale disponibile e la cucina, ottima, spazia da quella tradizionale a quella internazionale e italiana; vi consigliamo di provare gli antipasti di formaggio bianco con miele e sesamo, e la focaccina ripiena di olive, mozzarella e rucola.
Il Ristorante Era Vila si trova in rruga Papa Gjon Pali II, vicino al nuovo stadio di Tirana, e a due passi dall’Ambasciata italiana. Fascia di prezzo esclusa la carta dei vini: 230-2600 lek.
Del gruppo Era ristoranti Tirana, fa parte anche il Restaurant Piceri Era Bllok; lo trovate in rruga Ismail Qemali, in pieno centro Bllok.
Dove mangiare a Tirana: Ristorante Artigiano Vila
Se state cercando un locale elegante e raffinato dove mangiare a Tirana, allora non potete non provare il Restaurant Artigiano Vila, allestito in una villa in stile toscano del 1940.
L’atmosfera di una cena nella terrazza della villa (aperta da aprile a novembre), circondata dal verde e con sullo sfondo la splendida vista della capitale, regala ai piatti, già di per sé squisiti, tutto un altro sapore; l’arredamento degli interni è un piacevole mix di stili tra il rustico ed il moderno.
Personale qualificato e cucina impeccabile – le polpette di verdure sono sublimi e la quinoa con avocado e limone ha un gusto davvero delicato – spiegano efficacemente perché questo ristorante di Tirana sia tra i più frequentati della città.
Il Restaurant Artigiano Vila si trova in rruga Papa Gjon Pali II, a breve distanza dalla Piramide di Enver Hoxha. Fascia di prezzo esclusa la carta dei vini: 200-2000 lek.
Nel gruppo Artigiano ristoranti Tirana, rientra anche il Restaurant Artigiano Bllok, che è situato all’incrocio tra rruga Ibrahim Rugova e rruga Abdyl Frashëri, nel quartiere del Bllok.
Dove mangiare a Tirana: Ristorante à la Santé
Per una cenetta romantica non c’è niente di meglio del Restaurant à la Santé, un ristorantino francese intimo, autentico, e molto curato nei dettagli.
La cucina francese viene sapientemente combinata con quella italiana, nonché con specialità uniche nel panorama gastronomico della capitale, come la quinoa con tartufo, il tabbouleh, ed il kosher. All’interno del menù trovano spazio anche le migliori pietanze della tradizione culinaria albanese, piatti vegetariani e vegani.
Il Restaurant à la Santé si trova nel Bllok, all’interno di un piccolo spiazzo cui si accede da rruga Sami Frashëri, proprio a metà strada tra la traversa di rruga Pjetër Bogdani e quella di rruga Ismail Qemali; come punto di riferimento potete prendere il negozio di elettronica Teka. Fascia di prezzo esclusa la carta dei vini: 180-1500 lek.
Dove mangiare a Tirana: Ristorante Mullixhiu
Vi piacerebbe vivere un’esperienza di cucina tipica albanese, ma non sapete dove andare? Segnatevi questo nome: Restaurant Mullixhiu, un localino tutto in legno (arredamento compreso), appositamente pensato per ricreare l’ambientazione dell’Albania rurale.
Sarete accolti con un aperitivo di benvenuto a base di melograno; quindi vi sarà assegnato un tavolo e consegnato un cestino di pane appena sfornato. Pasta e pane sono fatti a mano, e la farina usata è ottenuta dal grano macinato direttamente nel mulino a pietra, che vedrete all’ingresso del locale. La jufka (una sorta di tagliatella) con funghi porcini e formaggio è spettacolare!
Piatti tradizionali della cucina contadina albanese, servizio al tavolo eccellente, e location suggestiva fanno sì che Mullixhiu, dei ristoranti a Tirana, sia praticamente sempre pieno, perciò se non volete aspettare che si liberi un posto, prenotate prima!
Il ristorante Mullixhiu si trova nei pressi del lago artificiale di Tirana, in una zona pedonale, fuori dal caos del traffico; il modo migliore per arrivarci è dal rruga Sami Frashëri. Fascia di prezzo esclusa la carta dei vini: 300-900 lek.
Scrivi un commento