Albania guida: le principali destinazioni del turismo in Albania!

Albania guida: Korça

Solare e vitale, l’Albania, piccolo stato dell’Europa meridionale, sta diventando rapidamente uno dei paesi più amati dai turisti italiani, che ne apprezzano la buona cucina, il clima e la simpatia degli abitanti.

L’Albania si trova nella parte sud-occidentale della Penisola balcanica, e confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo, a est con la Repubblica di Macedonia e a sud con la Grecia; le sue coste sono bagnate dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. Ha una superficie di 28.748 km² – l’Albania è grande quanto Piemonte e Valle d’Aosta per intenderci -, e una popolazione di poco meno di 3 milioni di abitanti.

Eppure, girandola tutta, dalle Alpi del Nord del Parco di Thethi e del Parco di Valbona alla laguna di Butrinto, dalle spiagge di Durazzo al Lago di Pogradeci, a noi è sembrata più grande, varia e articolata di quanto non risulti dalle cartine geografiche.

Vacanzainalbania.it è la più completa guida online sull’Albania in lingua italiana: su questo sito troverete tutte le informazioni utili per organizzare le vostre vacanze in piena autonomia, ed in questa pagina in particolare tutte le destinazioni più popolari, tipiche mete del turismo in Albania.

È arrivato il momento di conoscere l’Albania in modo più approfondito, penetrando nella sua anima più vera e autentica, e scoprendo le attrazioni paesaggistiche e culturali delle città che la compongono. Che sia una settimana di mare o una fuga romantica, un city break a tutta cultura o un tour de force di notti folli che durano fino alla mattina, l’Albania è ormai la meta giusta per una vacanza da sogno!

La nostra guida dell’Albania non può che partire dalla capitale, Tirana, che da piccolo centro mercantile alla periferia dell’Impero Ottomano, è passata oggi ad essere il più grande polo culturale del Paese, dove non mancano le occasioni di svago e divertimento, mentre moderni grattacieli dominano lo skyline cittadino e si confondono con le tracce del suo passato, in una suggestiva mescolanza di stili e tradizioni architettoniche.

Dopodiché potrete scegliere se esplorare il selvaggio nord dell’Albania, con la gloriosa città di Scutari a fare gli onori di casa e chilometriche camminate in veri e propri ecosistemi naturali, o piuttosto iniziare a scendere verso a sud, dove si trovano due incantevoli località di mare, Valona e Saranda, città simbolo del turismo in Albania di tipo balneare, che offrono una rara e perfetta combinazione di mare cristallino, paesaggi incontaminati, storia, tradizione e cultura.

Ma se cercate il mare non importa fare tanta strada, basta spostarsi poco più a ovest di Tirana: là incontrerete Durazzo, che a fronte di un mare sì bello ma non paragonabile a quello della riviera meridionale, sa comunque conquistare i turisti con quartieri pieni di vita, ampie spiagge a ridosso della città e baie ancora vergini, immerse nella natura selvaggia.

E per gli amanti della cultura? Non c’è niente di meglio che una visita al borgo medievale di Kruja, noto per l’epopea dell’eroe nazionale albanese Skanderbeg, e alle città storiche di Berat e Gjirokastra, che sono state incluse nel Patrimonio dell’Umanità, tutelato dall’UNESCO. Per non parlare dei nove parchi archeologici presenti in Albania, tra i quali spicca quello di Butrinto, considerato il fiore all’occhiello dell’archeologia albanese, e dei tesori dell’arte sacra bizantina, soprattutto la pittura murale e quella iconografica, conservati presso il Museo Onufri di Berat ed il Museo di Storia Nazionale di Tirana.

Nella nostra guida online dell’Albania troverete tutte le informazioni che vi servono per costruire un tour dell’Albania in piena autonomia, ma se avete bisogno non esitate a contattarci: vi aiuteremo ad organizzare le vostre vacanze e a ottimizzare il tempo a vostra disposizione, scegliendo al meglio le città da visitare.

E a tal proposito, ecco le nostre guide di viaggio personalizzate delle principali località dell’Albania!

Albania guida: città popolari