La Sorgente dell’Occhio Blu: dove l’Albania si fa vanitosa!
Si tratta di una sorgente carsica che genera in superficie una gorgogliante pozza d’acqua, il cui centro è di un colore blu intenso, mentre nei punti meno profondi tende all’azzurro più chiaro. Vista da lontano assomiglia molto all’iride di un occhio.
La profondità massima della piscina è sconosciuta, ma supera i 50 m; la temperatura dell’acqua è di appena 12°C.. Ricordate però che è vietato fare il bagno; resistete alla tentazione di tuffarvi dalla piccola piattaforma panoramica. Anche se vedete tutti gli altri farlo, evitate.
Il momento migliore per visitare la sorgente e la natura rigogliosa che la avvolge, un’incantevole cornice selvaggia ove risuona il canto dei grilli ed emoziona il volteggio delle delicate libellule, è la mattina presto o il tardo pomeriggio.
Solo in queste due fasce orarie potrete trovarla quasi deserta, e vivervi appieno un’esperienza unica.
Da Saranda la strada per il Blue Eye è ben segnalata e in buone condizioni, eccezion fatta per gli ultimi 2 km che sono sterrati.
Il vero problema è il parcheggio, che negli orari di maggior affollamento diventa particolarmente selvaggio. Qualora trovaste confusione già lungo la strada, il nostro consiglio è di lasciare l’auto nel primo spazio disponibile.
Aperto h24, il sito ha un costo d’ingresso di 100 lek, a cui si aggiungono 150 lek per il posto auto.
In loco troverete un ristorante di cucina tradizionale, bungalow spartani e bancarelle che vendono souvenir.
L’aria pura, il flebile mormorio dello scorrere dell’acqua (ammesso che il vociare dei visitatori non lo sovrasti), gli odori e i sapori dei piatti tipici albanesi, rendono Syri i Kaltër il posto perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.
Un paio d’ore di digital detox a contatto con la natura, non potranno che farvi bene al corpo e alla mente. Lasciate in tasca lo smartphone per una volta e scoprite il Parco Naturale dell’Occhio Blu in tutto il suo splendore.
Quasi tutte le strutture turistiche di Saranda propongono ai propri clienti l’escursione per il Blue Eye, ma spesso per risparmiare conviene prenotare online. Su internet trovate molte piattaforme che riuniscono gite di una giornata e attività, non mancate di dare un’occhiata anche a quelle presenti qui sotto.
Scrivi un commento