Parco del Lago di Tirana: per una passeggiata all’aria aperta!

Parco Lago Tirana

Situato in fondo al viale Dëshmorët e Kombit, alle spalle dell’Università, il Parco del Lago di Tirana si estende sulla corona di colline che cinge la città da sud.

Fu costruito negli anni Cinquanta e comprende, oltre al lago artificiale, dal quale prende il nome, numerosi monumenti, tra cui la Chiesa ortodossa di San Procopio e le lapidi commemorative dei fratelli Frashëri.

Riservato e quieto durante le ore centrali della giornata, il parco si riempie di primissima mattina e nel tardo pomeriggio: all’alba, infatti, sono moltissimi gli sportivi che invadono le piste alberate per fare jogging e le aree attrezzate per allenarsi; al tramonto invece pullula di gente di ogni età che vi passeggia per il consueto xhiro, prediligendo soprattutto il lungo viale sopra la diga del Lago di Tirana.

Perciò qui potete fare quattro passi immersi nel verde, utilizzare le macchine delle palestre all’aperto per allenarvi, oppure sedere su una panchina all’ombra di un bell’albero a leggere un libro in totale relax.

È anche possibile esplorare il parco in sella a una bici, noleggiandone una presso le stazioni del servizio EcoVolis/Pedalo; la principale si trova al Parku Rinia. Per i primi trenta minuti non pagherete nulla e pochissimo per tutto il resto del tempo che la vorrete tenere.

Negli ultimi tempi infatti la capitale si è dotata di un’ampia rete di piste ciclabili, tutt’ora in espansione, che collegano le vie principali con il parco, a sua volta dotato di una strada circolare riservata proprio alle due ruote.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!