Petulla: frittelle albanesi allo yogurt!

Petulla me kos

Dolci o salate che siano, tra tradizione e esperimenti ben riusciti, le frittelle sono perfette per ogni occasione. Se cercate qualche idea per rinnovare la ricetta classica, date un occhio alle Petulla me kos, le frittelle albanesi allo yogurt.

Un tempo si usava offrirle alla nascita di un bambino come gesto di buon auspicio, oggi le si gustano a piacere in qualsiasi momento della giornata. A colazione, pranzo o cena, le Petulla restano uno dei piatti tipici della cucina albanese.

Petulla: ingredienti

Petulla per 4 persone:

  • uova: 1

  • yogurt greco: 165 g

  • farina: 200 g

  • bicarbonato: 3 g

  • sale: q.b.

Petulla: preparazione

In una ciotola capiente montate l’uovo e lo yogurt greco; quindi aggiungete un pizzico di sale e il bicarbonato.

Prendete la farina e passatela al setaccio così che venga divisa in piccole particelle. In questo modo permetteremo all’aria di penetrare, favorendo l’assorbimento di acqua ed evitando la formazione di grumi, che molto spesso compromettono la riuscita della ricetta delle Petulla.

Dopodiché versatela lentamente nella ciotola e continuate a mescolare il composto fino ad ottenere una pastella densa.

Buttate nell’olio caldo delle cucchiaiate di impasto e cuocetele da ambo le parti a fuoco medio basso. Sono due gli accorgimenti da tenere a mente per una frittura perfetta: l’uso di una padella larga e dai bordi alti e di un termometro per rilevare l’esatta temperatura dell’olio. Ricordate di ricoprire interamente le Petulla con l’olio e di iniziare a friggere quando raggiunge i 160/180°.

Assorbite l’olio in eccesso con la carta da forno e servitele calde con un po’ di zucchero a velo spolverato sopra. In alternativa potete anche accompagnarle con feta, miele e confettura.

Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, limitando le uscite allo stretto necessario. Fare la spesa online è una cosa che molti di noi avevano iniziato a fare già da tempo. Non è solo un buon modo per evitare traffico, stress, code e borse pesanti, ma consente di risparmiare anche un bel po’ di tempo. Prova anche tu e scopri la convenienza.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!