Qofte: le tradizionali polpette di carne, tenere dentro ma croccanti fuori!

Qofte fërguara

Le Qofte sono polpette di carne dalla forma tondeggiante, schiacciata, oppure allungata. La ricetta è semplice da realizzare e molto gustosa: questi teneri bocconcini di carne macinata, insaporita con formaggio e spezie, non possono davvero mancare nel menù di un bel banchetto festoso o di un pranzo domenicale in famiglia!

In questa versione sono proposte fritte, ma grazie alla loro versatilità potete cuocere le Qofte in diversi modi altrettanto invitanti; provatele ad esempio al forno, oppure in padella al sugo di pomodoro per un secondo piatto succulento.

Qofte: ingredienti

Ingredienti per 44 Qofte:

  • carne macinata misto: 500 g
  • feta: 100 g
  • pane raffermo: 130 g

  • cipolla: 80 g

  • farina: q.b.

  • menta essiccata: q.b.

  • sale e pepe: q.b.
  • olio di semi

Qofte: preparazione

Per preparare le Qofte, immergete il pane raffermo nell’acqua fino a farlo diventare molto morbido, quindi strizzatelo e mettetelo in un recipiente; aggiungete la carne macinata, la feta e la cipolla precedentemente tritate, il sale, il pepe e la menta a piacere.

Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto, e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti coperto con pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigorifero il panetto di carne, inumiditevi le mani e iniziate a suddividere l’impasto in porzioni di circa 20 g: modellate ciascuna sul palmo della mano per ottenere 44 polpette delle stesse dimensioni e riponetele poi su un vassoio foderato con pellicola trasparente.

Rotolatele nella farina e lasciatele riposare tutte sul vassoio, cercando di distanziarle leggermente l’una dall’altra; friggetele nell’olio caldo con una schiumarola, immergendo 2-3 Qofte alla volta per non far abbassare troppo la temperatura dell’olio di semi.

Fate cuocere pochi minuti (2-3 minuti saranno sufficienti) fino ad ottenere una bella doratura, quindi trasferite le polpette cotte su carta assorbente giusto il tempo di eliminare l’eccesso di olio, e servitele calde!

Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, limitando le uscite allo stretto necessario. Fare la spesa online è una cosa che molti di noi avevano iniziato a fare già da tempo. Non è solo un buon modo per evitare traffico, stress, code e borse pesanti, ma consente di risparmiare anche un bel po’ di tempo. Prova anche tu e scopri la convenienza.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!