Fier: una città moderna in un territorio molto antico!

Fier

A poco più di 100 km da Tirana, nel cuore dell’Albania centrale, si trova Fier, una città giovane, moderna ed accogliente.

Troppe volte sottovalutata dal turismo di massa, vi permetterà di calarvi appieno nella vita quotidiana albanese, in un percorso tranchant tra musei che ne raccontano la storia locale, e luoghi dove potrete mescolarvi alla popolazione cittadina.

Tappa obbligatoria è proprio il Museo Storico, dove sono conservate per lo più copie di reperti archeologici ritrovati nell’area di Fier grazie alle missioni di scavo effettuati dai primi del ‘900 a oggi. La collezione costituisce la sintesi perfetta della storia cittadina: dalla vita dei contadini a quella dei patrioti, dalle guerre per l’indipendenza alla libertà.

Altrettanto affascinante è la Cattedrale di Fier, Kisha e Shën Maria dhe Shën Luigji, simbolo della rinascita del Paese dopo la caduta della dittatura comunista.

Per vivere più profondamente la città poi non c’è niente di meglio che fare una bella passeggiata al mercato rionale di Fier, situato in pieno centro ed aperto tutti i giorni lavorativi. Regalatevi un po’ di sano shopping tra le bancarelle, e godetevi l’atmosfera movimentata del luogo.

Ma Fier è soprattutto un’ottima base di partenza per visitare alcuni dei siti archeologici più belli dell’Albania, che vale la pena esplorare: le rovine di Apollonia situata sulla costa, Byllis e Ardenica dove si trova l’unico monastero albanese costruito dall’imperatore bizantino Andronico II Paleologo.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!