Meze e street food in Albania: piatti sfiziosi e veloci!
SSimile a un aperitivo in stile greco e italiano, il meze è una selezione di antipasti (olive, formaggi, sottaceti e varie salse a base di yogurt o verdure) tipici della cucina albanese, non di rado accompagnati da bevande alcoliche, come il raki.
Può essere arricchito con friabili focaccine di mais, hummus di ceci (una saporita crema dal gusto orientaleggiante) e involtini di foglie di vite che avvolgono riso e spezie: i dolma.
I meze vengono lasciati sul tavolo per tutta la durata del pasto, così da poter essere spilluzzicati in qualsiasi momento da tutti i commensali.
Lo street food più famoso dell’Albania è invece il byrek, uno sfizioso rotolo o tortino salato di di pasta fillo, ripieno di formaggio simile a feta, oppure di carne macinata o di spinaci; a seconda della stagione però, vi potrebbe capitare di trovarne con farcitura di zucca, porri, cipolle, ortiche, patate, pomodori o altro.
Fatto in casa o al ristorante, il byrek è venduto a pochi lek, anche nelle bancarelle lungo le strade e nelle principali piazze, dove viene sfornato in continuazione.
Tra i cibi da strada che non mancano mai negli stomaci degli albanesi si annoverano poi le arabeggianti sufllaqe (gyros), ovvero sottili panini arrotolati con carne, pomodori, cetrioli, cipolle, patatine fritte, insalate e salse, gli sfiziosi hamburger speziati chiamati pljeskavica, con insalata di pomodoro, cetrioli e cipolla, la pizza a taglio e le gustose petlla, frittelle di pane dolci o salate, a volte ripiene di ricotta.
Per un pasto veloce poi non c’è niente di meglio delle qofte, polpette di carne (di agnello, maiale, manzo o un misto) da condire con salsa tzatziki e da accompagnare a un boccale di birra.
Qui sotto tante ricette di deliziosi meze e succulenti street food albanesi, perfetti per i vostri pranzi e cene in compagnia.
RICETTE MEZE ALBANESI
Scrivi un commento