Tour Durazzo: gli itinerari ecologici e culturali di Durazzo!

Tour Durazzo:

Tra natura incontaminata, meraviglie archeologiche e suggestivi luoghi di culto, i dintorni di Durazzo sono ricchi di attrazioni, che smuovono la curiosità dei turisti alla scoperta di questa zona dell’Albania.

Tour Durazzo: da Durazzo al Capo di Rodon

Tour Durazzo: Chiesa San Antonio Capo Rodon

Uno dei posti più affascinanti e meno noti dell’Albania centrale è Capo Rodon, una piccola penisola a nord di Durazzo incuneata tra il golfo del Fiume Drin e la Baia di Lalzi.

Lasciata Durazzo, prendete la SH2 per Maminas, poi seguite le indicazioni per il capo; le strade sono in buone condizioni, salvo qualche buca, fino all’ingresso del sito.

Luogo ideale per l’insediamento di comunità monastiche, la penisola nel Medioevo ha ospitato ben quattro monasteri cristiani, dei quali è giunta fino a noi solo la Chiesa francescana di Sant’Antonio, struttura in stile romanico-gotico del XIV sec., recentemente restaurata.

Il capo è servito per un breve periodo anche come piccola base navale dello stato medievale di Skanderbeg: le rovine della fortificazione costiera sono tutt’ora visibili sulla piccola spiaggia ai piedi delle colline.

La punta del Capo di Rodon è oggi un parco naturale che offre ai visitatori splendide viste sui paesaggi costieri circostanti. L’ingresso al sito costa 100 lek, così come il parcheggio vicino alla chiesa.

Tour Durazzo: da Durazzo al Monastero di Shen Vlash

Tour Durazzo: Monastero di Shen Vlash

A est di Durazzo, a 10 minuti d’auto di distanza, nel villaggio di Shënavlash, si trova il Monastero di Shen Vlash, un importante complesso religioso, in cui si mescolano alla perfezione la tradizione e la modernità religiosa ortodossa del Paese.

Il monastero è dedicato oltre che allo svolgimento delle celebrazioni religiose, anche all’istruzione dei giovani aspiranti sacerdoti. Ospita infatti l’Accademia Teologica Resurrezione di Cristo e, a partire dal 2003, anche gli ambienti della casa famiglia “La Speranza”.

Tour Durazzo: da Durazzo alla Basilica di Arapaj

Tour Durazzo: Basilica di Arapaj

Il sito archeologico di Arapaj, a soli 6 km a sud di Durazzo, è noto soprattutto per il rinvenimento delle fondamenta della Basilica di San Michele (Bazilika e Shën Mëhillit in albanese), di epoca giustinianea, considerata uno tra i più grandi edifici religiosi mai scoperti in Albania.

Al di là della struttura architettonica della basilica, che richiama la splendida Chiesa della Natività di Betlemme, la vera attrazione del luogo è il gigantesco mosaico pavimentale (53 metri di lunghezza) a due emblemata, con scene eucaristiche e pastorali.

In particolare potrete ammirare due cervi, raffigurati ai lati di una coppa decorata con grappoli d’uva, e due pastori, di cui uno intento ad aggiogare un cavallo e l’altro occupato a nutrire un cane.

Tour Durazzo: da Durazzo al Parco Naturale di Divjaka

Tour Durazzo: Parco Naturale Divjaka

Attorno ad una delle lagune più grandi del Mediterraneo, si è creato il Parco Nazionale Divjakë-Karavasta (Parku Kombëtar Divjakë-Karavasta in albanese), un territorio selvaggio di più di 200 km² che conserva un ecosistema incredibile.

L’area protetta si trova a circa 50 km a sud di Durazzo e si raggiunge in un’ora abbondante. Imboccate la SH4 seguendo le indicazioni per Fier, e alla prima rotonda dopo l’attraversamento del Fiume Shkumbin dalla strada nazionale SH4, girate a destra sulla SH57 verso Divjakë.

Molto apprezzato dai birdwatcher e in generale dagli amanti della natura, il parco contiene foreste di pini mediterranei, paludi, saline, boschi e una lingua di terra dove la vegetazione si intreccia con l’acqua, in un ordito di stagni e paludi, dove si potranno scorgere aquile e quattrocchi, oltre ai pellicani ricci.

All’estremità meridionale del Parco Nazionale Divjakë-Karavasta, nei pressi della località di Karavasta e Re (“Nuova Karavasta”) troverete la settecentesca Chiesa di Sant’Atanasio, un piccolo gioiello del patrimonio culturale albanese, completamente restaurata nel 2015.

Le gite fuori porta di cui vi abbiamo parlato in Tour Durazzo sono state pensate per essere pianificate in piena autonomia; se preferite itinerari preorganizzati vi consigliamo di prendere in considerazione le proposte di Viator e GetYourGuide, due noti siti di prenotazione di visite guidate, escursioni giornaliere, biglietti ed attività varie, tra i più affidabili del web. Date un’occhiata cliccando sui link qua sotto:

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!