Tour Korça: gli itinerari naturalistici e culturali da non perdere a Korça!

Tour Korça: Drilon

Città dinamica e piena di vita, Korça, oltre ad averci sorpreso per le sue attrazioni, si è rivelata un perfetto campo base per esplorare una buona parte dell’Albania orientale, molto apprezzata per la bellezza dei paesaggi naturali e per la ricchezza del patrimonio culturale.

Tour Korça: da Korça a Pogradec

Tour Korça: Lago Ohrid

Il principale centro albanese sulle rive del Lago di Ohrid, il più antico lago d’Europa, è Pogradec, una cittadina a misura d’uomo, a circa 40 km a nord di Korça e 50 minuti di guida.

La città non conserva un centro storico né custodisce ricchi musei, ma le ragioni per andarci e magari fermarsi una notte non mancano. La splendida posizione sul lago e le prelibatezze della cucina locale, infatti regalano una veste quieta e vacanziera alla città; luogo ideale dove rilassarsi e godersi un bel tramonto passeggiando lungo il lago o sulla spiaggia.

Un sito molto popolare è Drilon, un’area verde sviluppata attorno a una sorgente che si trova a 4 km dal centro cittadino, verso il confine macedone. Encheleana invece è il nome dell’antica fortezza illirica situata sulla cima della collina che domina Pogradec.

Tour Korça: da Korça a Voskopoja

Tour Korça: Chiesa San Nicola Voskopoja

Se le icone del Museo di Arte Medievale di Korça hanno suscitato il vostro interesse per l’arte bizantina, non potrete mancare di concludere il vostro itinerario recandovi a Voskopoja; 20 km di dolci paesaggi lungo la SH63 separano le due città.

Degli oltre venti edifici religiosi che nel XVIII sec. arricchivano la città, oggi, non restano che quattro chiese e un monastero: la Chiesa della Dormizione della Vergine, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Chiesa di Sant’Elia e il Monastero di San Giovanni Battista.

Chiedete alla responsabile del piccolo ufficio turistico di aprirle per voi e ammiratene gli interni affrescati. Scoprirete tra le altre opere le splendide icone dei fratelli Konstantin e Athanas Zografi, fratelli originari di Korça, noti per aver lavorato anche nei luoghi sacri dell’ortodossia sul monte Athos, in Grecia.

Tour Korça: da Korça a Dardha

Tour Korça: Dardha

Incastonato tra le cime dei monti, 20 km a sud-est di Korçë e a un’altitudine di 1334 m, si trova Dardha, storico borgo dei taglialegna trasformatosi negli ultimi anni in località di eleganti abitazioni di villeggiatura, pur senza perdere il suo fascino antico.

Vi sembrerà di essere capitati in un villaggio fatato, coperto da pesanti coltri di neve d’inverno e in cui risuonano i gorgoglii dei torrenti d’estate.

Amata per lo sci d’inverno, Dardhë è bellissima anche d’estate, soprattutto il 15 agosto, quando si anima con la festa tradizionale di Santa Maria.

Nel centro del paese si trovano la massiccia Chiesa di San Giorgio e una delle tante fonti d’acqua (ghiacciata) della zona; chiedete della “Uji i qelbur” se cercate acque terapeutiche per l’apparato digerente.

Ammirate anche le case tradizionali, con i tetti in lastroni di pietra, molte delle quali sono state riconvertite per il turismo, adibite a B&B e guesthouse.

Le gite fuori porta di cui vi abbiamo parlato in Tour Korça sono state pensate per essere pianificate in piena autonomia; se preferite itinerari preorganizzati vi consigliamo di prendere in considerazione le proposte di Viator e GetYourGuide, due noti siti di prenotazione di visite guidate, escursioni giornaliere, biglietti ed attività varie, tra i più affidabili del web. Date un’occhiata cliccando sui link qua sotto:

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!