Tour Tirana: le gite fuori porta più suggestive della capitale!

Tour Tirana: Castello di Lezha

Situata più o meno al centro dell’Albania, nel mezzo di un’ampia valle circondata da rilievi, Tirana è una città che sorprende e incanta ogni visitatore per le sue strabilianti bellezze artistiche e culturali, ma è anche un ottimo punto di partenza per escursioni e gite fuori porta nei dintorni.

Tour Tirana: da Tirana al Monte Dajti

Tour Tirana: Monte Dajti

A est di Tirana, a una ventina di chilometri dal centro, si eleva il Monte Dajti (1611 m), meta tradizionale per le gite domenicali dei tiranesi, e luogo di ritrovo degli appassionati di trekking e hiking.

La rapidità con la quale è possibile passare dal caos del traffico cittadino dell’afosa Tirana al cinguettio degli uccelli e al bramito dei cervi nell’aria fresca e frizzante del Dajti, dà quasi un senso di stordimento. Non stupisce quindi la popolarità del monte e i suoi dintorni.

Il modo migliore per apprezzare il Monte Dajti è utilizzare la moderna e funzionale teleferica Dajti Express, la cui stazione inferiore si trova presso il sobborgo di Linzë, facilmente raggiungibile da Piazza Skanderbeg sia in taxi, che con i mezzi pubblici. Il biglietto andata e ritorno costa 1000 lek.

Tour Tirana: da Tirana a Lezha

Tour Tirana: Memoriale Skanderbeg, Lezha

Sulla strada per Scutari (SH1), a circa 60 km da Tirana troverete la città di Lezha, Alessio in italiano; se non avete la macchina, sappiate che Lezhë è una fermata intermedia nel tragitto dei pullman che fanno la spola fra Tirana e Scutari.

Città dal passato importante, è nota storicamente soprattutto per la Lega anti-ottomana guidata dall’eroe nazionale albanese Skanderbeg, che qui venne fondata nel XV sec..

Oltre al bel castello medievale, l’attrazione principale di Lezhë è il Mausoleo di Skanderbeg. La tomba-memoriale fu realizzata nel 1981, sui resti dell’antica Chiesa di San Nicola del XIV sec., ed ospita un busto di bronzo dell’eroe, un mosaico che rappresenta l’aquila albanese e le riproduzioni delle armi (gli originali sono a Vienna) usate dal condottiero.

La struttura è aperta al pubblico tutto l’anno, dal martedì alla domenica con i seguenti orari: 9.00-13.00 e 15.00-18.00; il biglietto d’ingresso costa 100 lek.

Tour Tirana: da Tirana alla spiaggia di Shëngjin

Tour Tirana: la spiaggia di Shengjin

Considerata la spiaggia di Lezhë, ma anche di Tirana, che si trova a meno di un’ora da qui, Shëngjin (San Giovanni di Medua in italiano) si raggiunge deviando dalla SH1 su rruga Lezhë–Shëngjin (SH32); da Lezhë, per il centro costiero bastano 10 minuti di auto.

Località balneare in forte ascesa, come testimoniano gli edifici cresciuti in altezza e in numero negli ultimi anni, può essere interessante per due aspetti, entrambi legati al mare.

Il primo riguarda le attività balneari che si possono praticare sia sulla spiaggia di sabbia sia nel breve tratto di costa rocciosa, il secondo concerne l’esplorazione della Riserva Naturale di Kune-Vain-Tale, costituita da acquitrini e lagune ricchi di fascino, flora e fauna.

Tour Tirana: da Tirana ad Elbasan

Tour Tirana: Torre orologio, Elbasan

Elbasan conserva alcuni elementi di rilievo e di interesse culturale, ma soprattutto non è ancora stata toccata (o quasi) dal turismo estero e quindi restituisce atmosfere autentiche.

La strada che conduce da Tirana a Elbasani è la SH3; le due città sono distanti circa 40 km, percorribili in 50 minuti di guida con condizioni di traffico normali.

Degne di nota le mura di fortificazione di epoca ottomana, intervallate ancora da alcune delle 26 imponenti torri e delle porte d’ingresso originarie, che potrete ammirare passeggiando lungo Boulevardi Qemal Stafa.

All’interno del Parco Aqif Pasha, a sud del boulevard, troverete invece i resti archeologici di un’interessante basilica paleocristiana risalente al V sec. d.C..

Dentro le mura infine vi aspettano un hamam (bagno turco) ottocentesco, la Moschea del Re, col suo antico portico in legno risalente alla fine del ‘400 e attribuita al Sultano Bayazid II, e l’ottocentesca chiesa ortodossa.

Le gite fuori porta di cui vi abbiamo parlato in Tour Tirana sono state pensate per essere pianificate in piena autonomia; se preferite itinerari preorganizzati vi consigliamo di prendere in considerazione le proposte di Viator e GetYourGuide, due noti siti di prenotazione di visite guidate, escursioni giornaliere, biglietti ed attività varie, tra i più affidabili del web. Date un’occhiata cliccando sui link qua sotto:

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!