Traghetti Albania low cost: come risparmiare sui traghetti per l’Albania!
Se l’areo dal canto suo ha il pregio di portarvi a destinazione in un battibaleno – è noto che i tempi di percorrenza dei voli per Tirana sono molto più bassi rispetto a quelli dei traghetti per Durazzo, ad esempio -, dall’altro vi costringe a lasciare l’auto a casa, e vi assicuriamo che andare in Albania senza avere la possibilità di girellare, tra monumenti e calette segrete, è un vero peccato.
Forse, è proprio questo il motivo che spinge la maggior parte delle persone a preferire i traghetti per l’Albania, anziché i voli… e qui arriviamo al problema più ricorrente: come trovare un traghetto al prezzo più basso?
È proprio da questa domanda che vogliamo partire con la nostra guida su come trovare traghetti Albania low cost, perché sapete una cosa, non è detto che si debbano spendere un sacco di soldi per arrivare in Albania in traghetto!
INDICE
Quando prenotare? Conviene farlo in anticipo o aspettare l’ultimo minuto sperando in offerte last minute?
Ebbene noi suggeriamo sempre di prenotare il traghetto con largo anticipo – Gennaio è il mese ideale per prenotare i traghetti per l’Albania, o quanto meno per iniziare la ricerca -, per le seguenti ragioni fondamentalmente:
Quale sito/i usare per spuntare il prezzo più basso? Dovete sapere che acquistare il biglietto del traghetto direttamente dalla compagnia navale, in genere, non è la soluzione migliore; certo, può anche capitare di trovare qualche rara occasione, magari se si è iscritti alle newsletter delle compagnie stesse, ma di regola i prezzi si attestano sulla fascia medio-alta.
Perciò la soluzione che personalmente consigliamo per prenotare i traghetti per l’Albania, è quella di avvalersi dei comparatori online dedicati ai traghetti. Ce ne sono davvero molti su internet e non mancate di dare un’occhiata a quelli indicati di seguito.
Ma prima una piccola considerazione, che si ricollega al discorso precedete: ricordate che vi abbiamo consigliato di prenotare i traghetti per l’Albania con un discreto anticipo? Ebbene, tenete presente che questi portali consentono, a fronte del pagamento di pochi euro, di riservarsi il diritto di cancellare gratuitamente la prenotazione fino a 48 ore prima della partenza, ottenendo indietro l’integrale rimborso di quanto speso. Una cosa decisamente comoda prenotando così tanto tempo prima, non credete?
Non solo, se ci pensate bene, questa piccola assicurazione non vi tutela solo dagli imprevisti dell’ultimo minuto, che potrebbero non permettervi proprio di partire, ma vi lascia anche la possibilità di annullare la prenotazione, qualora abbiate trovato, successivamente, dei biglietti a prezzi migliori. Anche se il consiglio resta sempre quello di non aspettare troppo, per non rischiare di trovarsi a pagare di più, quando ci si aspettava invece di risparmiare (ed a noi è successo!).
Direct Ferries
Direct Ferries è il più grande sito di comparazione traghetti in Europa e vende biglietti per oltre 2.400 rotte di traghetti in tutto il mondo. Ha sede a Londra ed è stato fondato nel 1991. Il sito si presenta molto semplice da usare, veloce e ricco di informazioni. Ma l’aspetto davvero positivo di questo comparatore, sono i costi degli oneri amministrativi, una voce di spesa del prezzo del biglietto, che è tra i più bassi della categoria. L’offerta è molto ampia, vale la pena darci un’occhiata…
Traghettilines
Comparatore traghetti tutto italiano, fondato nel 2007 a Portoferraio, Traghettilines è il sito leader sul mercato italiano della biglietteria marittima. Si tratta indubbiamente di uno dei più affidabili e completi siti di comparazione di compagnie navali presenti oggi sul web, che ha la sua peculiarità nell’essere particolarmente user friendly, ovvero accessibile e navigabile da ogni tipo di utente. Cliccando sul link sotto potete farvi un’idea della facilità di utilizzo di questo portale.
Let’s Ferry
Dei tre comparatori traghetti, Let’s Ferry è il più giovane, essendo stato lanciato nel giugno del 2015, ma non per questo da scartare a priori, anzi: è una pluripremiata piattaforma online per prenotare biglietti per viaggi via mare, che coniuga affidabilità, rapidità e funzioni operative all’avanguardia. Sebbene operi principalmente in Grecia, è possibile comunque prenotare a prezzi stracciati traghetti per più di 80 destinazioni nel Mediterraneo. Date un’occhiata cliccando sul link sotto.
Fin’ora vi abbiamo detto cosa fare per risparmiare sui traghetti per l’Albania, adesso vedremo insieme i due errori più comuni, che non dovete assolutamente commettere.
ROTTE ITALIA ALBANIA
ROTTE ITALIA GRECIA ALBANIA