Ancona Durazzo: come risparmiare sui traghetti Ancona Durazzo!
Vera e propria porta di accesso dell’Europa Orientale, il Porto di Ancona è situato a ridosso della città, ed è attrezzato con aeree ristoro, servizio deposito bagagli e wi-fi; davvero comoda la navetta gratuita per il trasporto dei passeggeri non automuniti, che collega la biglietteria al terminal imbarchi.
I numeri parlano chiaro, e con 1,5 milioni di passeggeri e 200.000 tir ogni anno, il Porto di Ancona si conferma al primo posto nella classifica dei porti italiani, per traffico internazionale di veicoli e passeggeri.
La corsa Ancona Durazzo è gestita dalla compagnia marittima Adria Ferries, che effettua fino a 5 itinerari settimanali. La durata del viaggio si assesta sulle 16 ore.
Potete raggiungere il Porto di Ancona in auto tramite l’Autostrada A14:
Dal momento che il numero di parcheggi attrezzati, economici e sicuri al Porto di Ancona è davvero ridotto, vi consigliamo di prenotare il vostro posto auto per tempo (onde evitare di andare incontro a uno spiacevole “tutto esaurito”), e di utilizzare i siti di comparazione parcheggi.
Tramite questi comparatori potrete infatti farvi un’idea veloce dei parcheggi più affidabili presenti nell’area portuale, leggere le recensioni di altri utenti, e trovare offerte vantaggiose.
Ma se avete pianificato di partire per l’Albania con i traghetti Ancona Durazzo, senza portarvi dietro la vostra auto, ricordatevi che il Porto di Ancona è ben collegato alla Stazione ferroviaria di Ancona Centrale dall’autobus 12, che passa all’incirca ogni 20 minuti, e da cui dista solo 2 km. Altrettanto vicino è l’Aeroporto di Ancona Falconara, che si trova a 18 km dalla stazione marittima.
Per sapere gli orari e i costi dei treni e dei pullman per Ancona, vi consigliamo di affidarvi a Omio, un sito di comparazione, che vi mostra il mezzo più veloce, il mezzo più economico, e la soluzione migliore tra i due estremi; cliccate sul link sotto per dargli un’occhiata.
L’ultima parte di questo articolo vogliamo dedicarla alla questione risparmio, tanto cara a molti viaggiatori: come trovare traghetti Ancona Durazzo low cost?
Sono due principalmente le regole da seguire per non perdersi le occasioni e le offerte per la nave Ancona Durazzo: prenotare per tempo, ovvero non oltre 2 mesi dal giorno della partenza, e ricorrere ai siti di comparazioni traghetti; tenete presente fin d’ora che questi comparatori vi consentono di cancellare la prenotazione, senza penali, fino a 48 h prima dell’imbarco.
Il nostro consiglio è di controllare periodicamente il prezzo dei biglietti del traghetto Ancona Durazzo, già a partire da 6 mesi prima della partenza, e di prenotare, come già detto, il prima possibile. D’altronde potrete sempre cancellare la vecchia prenotazione e farne un’altra, in caso di offerte migliori. Ricordatevi di aggiungere sempre l’opzione cancellazione in fase di acquisto del biglietto.
Qui sotto trovate i link a tre comparatori online, tra i più affidabili del web, che permettono la cancellazione gratuita entro 48 h dalla partenza. Il nostro consiglio è di provarli tutti perché le offerte sono spesso differenti e la comparazione fra i tre permette talvolta un risparmio significativo.
ROTTE ALTERNATIVE AI TRAGHETTI ANCONA DURAZZO
Scrivi un commento