Bari Durazzo: come risparmiare sui traghetti Bari Durazzo!

Traghetti Bari Durazzo low cost: un traghetto Grandi Navi Veloci

Il Porto di Bari è un’infrastruttura marittima polivalente sul mar Adriatico, che gestisce ogni anno 2 milioni di passeggeri e 50 mila tra auto e camper.

Sito in corrispondenza di Bari, il porto dispone di ogni servizio necessario ai passeggeri in attesa dell’imbarco, ed è arricchito dalla presenza dei ristoranti, negozi, market e parcheggi della vicina città.

Sulla rotta Bari Durazzo operano le compagnie di navigazione Grandi Navi Veloci, Adria Ferries e Ventouris Ferries; 41 sono le corse settimanali e 10 le ore, che impiegano i traghetti Bari Durazzo, per attraversare il Canale di Otranto.

Arrivare al Porto di Bari è davvero semplice, grazie ai buoni i collegamenti via taxi e autobus con la Stazione ferroviaria di Bari Centrale e con l’Aeroporto di Bari, che si trovano rispettivamente a 1 km e a 14 km di distanza. Altrettanto chiare e ben segnalate sono le indicazioni stradali per chi arriva in macchina.

In particolare:

  • dalla stazione ferroviaria c’è l’autobus 20, che vi lascia all’ingresso del Varco Dogana;

  • dall’Aeroporto di Bari c’è da prendere prima l’autobus 16, fino alla fermata di Piazza Aldo Moro, e da lì la coincidenza con l’autobus 20 per il porto.

Per vedere gli orari e i costi dei treni per Bari Centrale, e scoprire se ci sono pullman diretti per Bari, vi consigliamo il sito Omio, un valido strumento di comparazione online, in grado di individuare il mezzo più veloce, il mezzo più economico, e la soluzione migliore tra i due estremi; cliccate sul link sotto per dargli un’occhiata.

L’alternativa ai mezzi pubblici è come di consueto l’auto. Ecco il percorso che dovete seguire: entrate in Autostrada A14 e proseguite fino all’uscita di Bari Nord o di Bari Sud a seconda della vostra provenienza; dal casello prendete la circonvallazione in direzione Fiera–Porto e quindi l’uscita 4 per via Napoli; proseguite per circa 3 km, poi svoltate prima a sinistra all’incrocio con via Maratona e subito dopo a destra al primo incrocio che segue.

A questo punto, se avete pianificato di viaggiare in Albania con la vostra macchina, imbarcandola perciò sui traghetti Bari Durazzo, vi basterà proseguire a dritto fino all’entrata del porto al Varco della Vittoria ed agli imbarchi, viceversa trovate dei suggerimenti su dove parcheggiare nei pressi del Porto di Bari, cliccando sul link sottostante.

Non dimenticate che l’ingresso per chi viaggia con mezzo proprio è dal Varco Vittoria, mentre per chi viaggia senza la macchina è dal Varco Dogana.

Infine due parole sulla strategia da seguire per non mancare le offerte sui biglietti Bari Durazzo: monitorate i prezzi dei biglietti Bari Durazzo, già a partire dai 6 mesi antecedenti il giorno del viaggio, e appena si presenterà l’occasione coglietela al volo, senza incertezze (poi capirete perché); generalmente noi consigliamo di non aspettare troppo, prenotando non oltre i 2 mesi dalla partenza.

Lo strumento ideale per svolgere questa operazione è il sito di comparazione traghetti, ce ne sono diversi su internet non mancate di dare un’occhiata a quelli indicati di seguito. Questi comparatori online permettono infatti di cancellare la prenotazione fino a 48 h prima dell’imbarco. E se è pur vero che si tratta di un servizio opzionale, non vediamo perché un viaggiatore accorto dovrebbe lasciarsi sfuggire questa grande opportunità: ovvero prenotare il traghetto Bari Durazzo con largo anticipo approfittando delle offerte, nella consapevolezza che, se in seguito dovesse trovare prezzi migliori, potrebbe sempre cancellare la vecchia prenotazione e farne un’altra!

Qui sotto trovate i link a tre comparatori online, tra i più affidabili del web, che ovviamente permettono la cancellazione gratuita entro 48 h dalla partenza. Il nostro consiglio è di provarli tutti perché le offerte sono spesso differenti e la comparazione fra i tre permette talvolta un risparmio significativo.

ROTTE ALTERNATIVE AI TRAGHETTI BARI DURAZZO

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!