Traghetti Durazzo low cost: come risparmiare sui traghetti per Durazzo!

Traghetti Durazzo low cost: un traghetto Grandi Navi Veloci

Il Porto di Durazzo è il principale porto albanese, si trova nella parte settentrionale della baia di Durazzo, che si estende per 18 km, e dista dal centro cittadino solo 3 chilometri.

I molti turisti, che scelgono Durazzo come porta d’ingresso dell’Albania – le statistiche parlano di oltre 800.000 passeggeri e 160.000 auto, che transitano da qui ogni anno -, lo fanno principalmente per ragioni di praticità:

  • i traghetti per Durazzo, con 42 itinerari settimanali, sono regolari e affidabili tutto l’anno;

  • Durazzo si trova in una posizione ideale per visitare l’Albania centrale.

I traghetti per Durazzo salpano dai porti di Trieste, Ancona e Bari, e le rotte sono gestite dalle compagnie marittime Ventouris Ferries, Adria Ferries e Grandi Navi Veloci. La durata della navigazione varia dalle 8 ore dei traghetti Bari-Durazzo, alle 36 ore dei traghetti Trieste-Durazzo.

Tra le tratte disponibili, la nostra preferita è senza dubbio quella percorsa dai traghetti Bari Durazzo, perché il Porto di Bari è l’unico ad essere servito da tutte e tre le compagnie – e come si sa dove c’è più concorrenza, i costi sono più contenuti! -, perché la durata del viaggio è quella più breve, ed infine perché costano meno, vista la minor distanza tra le due città. Valutate voi però se il prezzo del biglietto è congruo e merita o meno il viaggio, che dovrete intraprendere per arrivare a Bari, e dei relativi costi di benzina e pedaggio autostradale.

Il terminal passeggeri del Porto di Durazzo è un edificio di costruzione moderna, che ospita accoglienti sale di attesa, l’ufficio della Dogana e un punto di informazione turistica; all’esterno troverete spaziose zone di sosta e tanti servizi utili: tra questi vi segnaliamo la fermata dell’autobus cittadino, che è situata proprio davanti al terminal, in rruga Adria.

Ma se vi siete imbarcati sul traghetto senza auto al seguito, per arrivare in città, non dimenticate di prendere in considerazione anche la comodità del taxi e del servizio di autonoleggio.

Infine un breve cenno sulla strategia, che abbiamo elaborato e affinato negli anni, per risparmiare sul costo del biglietto dei traghetti per Durazzo, che si fonda su due capisaldi: prenotazioni anticipate e uso di comparatori traghetti.

Monitorare l’andamento dei costi dei traghetti per Durazzo sui siti di comparazione, già da 6 mesi prima del viaggio, e prenotare non oltre i 2/3 mesi prima della data di partenza, è il primo vero step verso il risparmio. Tenete conto che generalmente questi portali garantiscono la cancellazione gratuita fino a 48 ore dall’imbarco, perciò se in seguito trovate prezzi migliori, potete sempre cancellare la prenotazione e farne un’altra.

Di seguito invece ci sono i link a tre comparatori online, tra i più affidabili del web, che come anticipato, permettono la cancellazione gratuita entro 48 h dalla partenza; ricordate però di acquistare l’opzione al momento della prenotazione del biglietto. Il nostro consiglio è di provarli tutti perché le offerte sono spesso differenti e la comparazione fra i tre permette talvolta un risparmio notevole.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e condividi l'articolo se ti è piaciuto!