Traghetti Valona low cost: come risparmiare sul traghetto Brindisi Valona!

Il Porto di Valona, secondo per importanza solo al Porto di Durazzo, si trova sulla costa sud-occidentale dell’Albania (all’estremità meridionale del Mar Adriatico), a ridosso del centro abitato di Valona, da cui dista circa 5 km.
Il numero di turisti che sceglie la comodità dei traghetti per Valona cresce in maniera esponenziale nei periodi delle vacanze estive, quando gli itinerari del traghetto Brindisi Valona contano fino a 12 traversate a settimana, gestite dalle compagnie di navigazione Red Star Ferries e European Ferries.
I traghetti per Valona partono solo dal Porto di Brindisi, un porto turistico, commerciale e industriale tra i più importanti del mar Adriatico, che è facilmente raggiungibile in pullman, treno ed auto.
Per comparare efficacemente gli orari e i costi dei pullman e dei treni per Brindisi, la soluzione migliore e più immediata, è rappresentata da Omio, un sito, che, con un solo click, vi permette di verificare quel’è il mezzo più veloce, qual’è il più economico, ed infine la soluzione migliore tra i due estremi. Vale senz’altro la pena dargli un’occhiata.
La durata della navigazione dei traghetti per Valona, va dalle 6 ore alle 8 ore, a seconda dell’operatore navale.
Il Porto di Valona è attrezzato con i più disparati servizi di accoglienza: dai market, alle edicole, dai locali di ristoro, alle accoglienti sale d’attesa; all’esterno invece si trovano sia gli uffici di noleggio auto, motorini e biciclette, che potrebbero tornarvi molto utili se vi siete imbarcati senza mezzo, sia le fermate dei taxi e degli autobus urbani. In particolare la fermata della linea autobus più vicina, è situata presso il Centro Commerciale QTU Riviera.
Per poter avere un effettivo risparmio sul costo del biglietto dei traghetti per Valona invece, occorre seguire due semplici regole: prenotare sempre in anticipo ed usare i comparatori traghetti, che hanno il grande pregio della cancellazione gratuita della prenotazione fino a 48 h prima dell’imbarco.
Perciò il nostro consiglio è di monitorare l’evoluzione dei costi dei traghetti per Valona sui siti di comparazione già da 6 mesi prima del viaggio, e prenotare non oltre i 2/3 mesi prima della data di partenza; se poi inseguito vi capitasse di trovare prezzi migliori, ricordatevi che potete sempre cancellare la prenotazione e farne un’altra.
Qui sotto trovate i link a tre comparatori online, tra i più affidabili del web, che, come anticipato, permettono la cancellazione gratuita entro 48 h dalla partenza; ricordate però di acquistare l’opzione al momento della prenotazione del biglietto. Il nostro consiglio è di provarli tutti perché le offerte sono spesso differenti e la comparazione fra i tre permette talvolta un risparmio notevole.
Scrivi un commento