Trilece albanese: il dolce ai tre latti più amato dagli albanesi!
Da dove provenga il Trilece è difficile dirlo con certezza, si è ipotizzato che sia nato in America latina e, nello specifico, taluni hanno parlato di Messico. Il nome invece viene da “tres leches” e sarebbe dovuto alla presenza di tre tipi di latte nella sua preparazione.
Il Trilece è un soffice pan di spagna immerso in una salsa di panna, latte condensato e latte vaccino, da servire con un gustoso strato di caramello o cioccolato sopra. Proprio questo è il punto di forza di tale dessert, ovvero che risulti letteralmente inzuppato di crema di latte, la quale fuoriesce naturalmente alla prima pressione della forchetta.
Anche se gli ingredienti non sono proprio quelli tipici della cucina tradizionale albanese, sta di fatto che il Trilece è riuscito a conquistare il cuore e la pancia degli albanesi e dei tanti turisti italiani venuti a trascorrere le vacanze in Albania, al punto da diventare il dolce più richiesto dopo il Bakllava.
Il segreto del successo di questo piatto è probabilmente da ricercare nel suo gusto favoloso: il Trilece infatti è davvero buonissimo, non ha troppe calorie e, soprattutto, è facilissimo da preparare!
Trilece: ingredienti
Trilece per 6 persone:
Trilece: preparazione
Eccoci arrivati alla parte forse più interessante di questo articolo, la preparazione della ricetta del Trilece, nella quale vi guideremo step by step.
La prima cosa da fare è il pan di spagna: separate i tuorli dagli albumi e lavorate questi ultimi fino a montarli a neve ben ferma; dopodiché aggiungete lo zucchero, la vaniglia e uno alla volta i tuorli.
Unite la farina e, appena il composto diventa omogeneo, versate il tutto all’interno di una tortiera (meglio se imburrata e infarinata prima), ed infornate a 180° per 30 minuti. Allo scadere del tempo togliete il pan di spagna dal forno e fatelo raffreddare.
A questo punto prendete una teglia e versateci prima la panna, poi il pan di spagna, stando attenti a non romperlo, ed infine il latte intero mischiato a quello condensato; aggiungete sopra il caramello o il cioccolato fuso e fate riposare in frigo per almeno 2 ore, prima di servire.
Un ultimo suggerimento: il Trilece è ottimo da solo, ma se accompagnato con il gelato alla vaniglia diventa divino!
Scrivi un commento