Zupa albanese: un dessert tradizionale sfizioso!
Non c’è niente di meglio di una Zupa fatta in casa a fine pasto. Dolce gustoso che combina alla perfezione il latte con le noci, la marmellata e i biscotti, questo fantastico dessert riesce a soddisfare sempre anche i palati più esigenti.
La preparazione della zupa albanese è molto semplice, e gli ingredienti sono di facile reperibilità in qualsivoglia supermercato. Dopo aver provato la ricetta originale, starà alla vostra fantasia trovare però la formula definitiva.
Zupa albanese: ingredienti
Zupa albanese per 6 persone:
Zupa albanese: preparazione
Mentre il latte si scalda in un pentolino, rompete le uova, separatele dall’albume e mettete i tuorli in una tazza con tutto lo zucchero. Con una frusta montate i tuorli energicamente fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo; quindi aggiungete la farina, l’amido di mais, un terzo di latte tiepido, e la vaniglia.
Continuate a sbattere l’impasto per evitare la formazione di grumi, e versatelo nel pentolino con il latte rimasto. Cuocete la crema a fuoco lento sin quando non diventa densa e vellutata.
Da ultimo prendete una scodella ed unite progressivamente il cacao, il cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria e metà della crema.
Ora siete finalmente pronti a comporre le tazzine di zupa: un dito di crema bianca, uno strato di biscotti savoiardi sbriciolati, un cucchiaino di marmellata di ciliegia, un po’ di crema al cioccolato e un pizzico di noci tritate.
Sbizzarritevi nelle decorazioni finali, aggiungendo panna, uva sultanina o savoiardi; noi abbiamo scelto di concludere il piatto con un altro cucchiaino di marmellata al centro. Lasciate un paio d’ore in frigo e servite.
Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, limitando le uscite allo stretto necessario. Fare la spesa online è una cosa che molti di noi avevano iniziato a fare già da tempo. Non è solo un buon modo per evitare traffico, stress, code e borse pesanti, ma consente di risparmiare anche un bel po’ di tempo. Prova anche tu e scopri la convenienza.
Scrivi un commento